Avatar photo
Davide Dal Sasso

Essere artisti secondo David Lynch. Il libro

Il trait d’union tra le arti praticate da Lynch è il sogno, tanto nel cinema, come nella pittura e nella musica. Lo racconta lui stesso,…

del 4 Ottobre 2023
Dialoghi di Estetica. La pittura “inevitabile” di Nazzarena Poli Maramotti

Il discorso sulla pittura che rende bidimensionale un pensiero, l’astrazione come bisogno umano, la noia come motore della creazione. Ne parliamo con l’artista emiliana

del 28 Settembre 2023
Dialoghi di Estetica. La sound art di Michele Spanghero

Esplora il rapporto tra suono e spazio la pratica artistica di Spanghero, però con un…

del 31 Agosto 2023
Dialoghi di Estetica. Parola a Lucia Veronesi

Si avvicina ai mondi che l’affascinano sostando in bilico sul confine, e così trae forza…

del 27 Luglio 2023
La critica delle immagini nella video-arte di Eleonora Roaro

Esiste una narrazione oggettiva? Il punto di vista dell’artista che mette in discussione le immagini, gli stereotipi e gli immaginari pop, trovando un’alleata nell’archeologia del…

del 29 Giugno 2023
Estetica quotidiana e design. Intervista a Gioia Laura Iannilli

Quale dialogo si crea fra il mondo della progettazione e quello dell’estetica? E come si colloca nella nostra vita quotidiana? Ne abbiamo parlato con una…

del 16 Maggio 2023
June Crespo, la scultrice che parla di corpo e immaterialità

Un dialogo a tutto campo con l’artista June Crespo, fra i protagonisti della Biennale di…

del 31 Marzo 2023
Eugenia Vanni, l’artista che mette in discussione la pittura

Si concentra sul bordo del quadro anziché sul suo centro e si interroga sull’illogicità della…

del 26 Febbraio 2023
Il progetto musicale ispirato alle città invisibili di Calvino

Andrea Ruggeri e il suo ensemble hanno dato forma a “Musiche Invisibili”, l’album che mescola suoni e immagini, usando come bussola uno dei capolavori di…

del 25 Gennaio 2023
Archivio, fotografia e installazione. Intervista a Eva Kreuger

È in mostra a Torino da Mucho Mas! e in questa intervista Eva Kreuger racconta perché nella sua pratica artistica è tutta una questione di…

del 13 Dicembre 2022
Cultura, buon senso e senso comune. Intervista a Anna Maria Lorusso

Che differenza c’è fra senso comune e buon senso? E che ruolo hanno gli stereotipi…

del 3 Novembre 2022
Parola a Eugenio Tibaldi, l’artista del margine e della mutevolezza

Spesso viene scambiato per architetto, ma non lo è. Il nuovo protagonista della rubrica “Dialoghi…

del 30 Settembre 2022