Diana Gianquitto

Sono un critico, curatore e docente d’arte contemporanea, ma prima di tutto sono un “addetto ai lavori” desideroso di trasmettere, a chi dentro questi “lavori” non è, la mia grande passione e gioia per tutto ciò che è creatività contemporanea.
Collaboro stabilmente con Artribune dal suo nascere, dopo aver militato fino al 2011 in Exibart. Curo rassegne, incontri, mostre, corsi, workshops e seminari in collaborazione, tra gli altri, con il Pan – Palazzo delle Arti Napoli, il Forum Universale delle Culture 2010, la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’Università Parthenope e le gallerie Overfoto e Al Blu Di Prussia.
Sono da anni ideatrice, curatrice e docente di corsi e laboratori di avvicinamento all’arte contemporanea in numerosi enti culturali, condotti secondo una metodica sperimentale da me ideata che sintetizzo sotto il label di CCrEAA - Comprensione CReativa e Empatico Ascolto dell'Arte e che mira a promuovere un ascolto empatico dell’arte allo scopo di una sua comprensione, comunicazione, divulgazione e veicolazione più profonda e incisiva.
La mia ricerca è orientata in particolare verso le forme espressive legate alle tecnologie digitali, all’immateriale, alla luce e all'evanescenza, a un’evocazione di tipo organico, a una ricognizione olistica del senso antropico ed esistenziale capace di armonizzare indagine estetica, sensoriale, cognitiva, emotiva e relazionale.

La ottantunenne galleria Al Blu di Prussia da sette anni si dedica alla fotografia contemporanea con un progetto che coinvolge artisti di fama mondiale. Il…

In occasione del nuovo allestimento del Museo Hermann Nitsch a Napoli, dialoghiamo con Giuseppe Morra, protagonista di uno straordinario, cinquantennale, rapporto professionale ed umano con…

Si tratta di Carmela De Falco, giovanissima artista napoletana, che ha voluto giocare con gli…

E non fuori. La fotografia di Francesco Jodice, in mostra presso Casa Di Marino, alletta e irrita occhi e psiche. Una cura d’urto per una…

Scatti penetranti, scenografici, quelli che Cesare Accetta propone a Napoli. Immagini di grande effetto che rievocano ora Caravaggio, ora i dipinti di Segantini e Richter

Intagliare trasparenze di spazi e luce, stressando al massimo ciò che è fragile per mostrarne…

Marinella Senatore e Franko B sono i guest artist della prima edizione della rassegna che invita a reagire alle sollecitazioni di un mondo martoriato, mettendo…

Come lavora una fotografa a un progetto d’arte immateriale? Cristina Cusani va oltre l’immagine e allestisce la sua camera oscura dei ricordi all’Arsenale di Napoli

Fotografie, neon, oggetti quotidiani: nella mostra alla galleria Tiziana Di Caro Maria Adele Del Vecchio…

Ha posto l'accento sull'importanza di dare rilievo alla civiltà occidentale intesa come "polis, in cui i cittadini sono destinatari di diritti e doveri"

Una manciata di artisti italiani e internazionali si raccolgono al Museo Madre di Napoli per fornire la loro visione sul colonialismo di ieri e di…

Nel 1831 emerse un’isola vulcanica di fronte alla Sicilia. I governi di mezza Europa si…