Domenico Quaranta

Domenico Quaranta è critico e curatore d’arte contemporanea. Come critico, collabora regolarmente a Flash Art; i suoi saggi, recensioni e interviste sono comparsi in riviste, giornali e portali online. Ha pubblicato diversi libri, fra cui: NET ART 1994 - 1998. La vicenda di Äda’web (Vita & Pensiero, Milano 2004); GameScenes. Art in the Age of Videogames (Johan and Levi, Milano 2006, curato con M. Bittanti) e Media, New Media, Postmedia (Postmedia Books, Milano 2010)
Ha curato e co-curato diverse mostre in Italia e all'estero, fra cui: Connessioni Leggendarie. Net.art 1995-2005 (Milano 2005); Holy Fire. Art of the Digital Age (Bruxelles 2008); RE:akt! | Reconstruction, Re-enactment, Re-reporting (Bucharest – Lijubliana – Rijeka – Maribor, 2009 - 2010); Hyperlucid (Biennale di Praga 2009); Playlist. Playing Games, Music, Art (LABoral, Gijon 2009 – 2010 e iMAL, Bruxelles 2010); Italians Do It Better!! (Biennale di Venezia, Eventi Collaterali, 2011) e Collect the WWWorld. The Artist as Archivist in the Internet Age (Brescia, Spazio Contemporanea 2011; Basilea, House of Electronic Arts 2012). Ha tenuto numerose conferenze e insegna presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a lo IULM di Milano.
(photo Alessandra Giotto)

Per un’organizzazione non profit, operare in Italia può essere molto difficile; farlo con una mission focalizzata sulla ricerca, la cooperazione e l'esplorazione del rapporto tra…

Fondata nel 2007, la piattaforma ideata da David Karp è ormai nel bouquet di Yahoo! Ma come ci si spiega il fatto che sia uno…

Evidentemente ce n’era bisogno. Difficile spiegare altrimenti il fatto che un progetto editoriale, oggetto di…

Prendi 22 artisti, li porti su un’isola greca e li fai lavorare. Niente di più “romantico”, anche se qui parliamo di nuovi media. Il progetto…

La notizia ha iniziato a circolare alcuni mesi fa, ma solo ora se ne cominciano a vedere le devastanti conseguenze. All'inizio di aprile, il Netherlands…

È tempo di festival estivi. Anche nell’ambito della new media art. Venerdì ne apre uno…