Edoardo Pelligra

Nato a Catania, vive a Londra e Torino. Ha studiato filosofia in Italia e in Germania, laureandosi in Estetica all’Università di Torino. Si è specializzato in Critical Theory and Gender Studies alla Goldsmiths-University of London, con una tesi sul cinema queer di Bertrand Mandico. Giornalista, iscritto all’Albo dal 2017, ha scritto e scrive di cinema, musica e cultura per testate come Bachtrack, Sistema Musica, OperaClick e Indie-eye. Collabora con Skill&Music, agenzia di comunicazione e ufficio stampa per artisti e istituzioni nell’ambito della musica classica e dell’opera lirica. Ha lavorato per CAMI Music, agenzia di management per le arti performative con sede a New York.

I principali teatri lirici della California scommettono su El Último Sueño de Frida y Diego, una nuova opera lirica dedicata alla celebre coppia di pittori…

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Calvino, Serenella Iovino ritorna alle opere dello scrittore italiano per parlare di animalità e antispecismo, Antropocene e…

Esce per Silvana Editoriale il primo lavoro organico e completo sui sette anni di collaborazione…

Dall’architetto lombardo fautore di un esuberante eclettismo al più celebre artista dissidente dei nostri tempi. Le novità in libreria per chi ama le biografie d’artista

Si è concluso con numeri da sballo il Salone Internazionale del Libro di Torino 2023. Giù il sipario sui sette anni guidati dallo scrittore Nicola…

Paul B. Preciado, il Premio Nobel Svetlana Aleksievič, Scott Spencer, Peter Cameron, Javier Cercas e…

È in libreria per Castelvecchi “Ma dove sono le opere d’arte?”, il nuovo volume del “nostro” Marco Enrico Giacomelli sulle tensioni e contraddizioni delle pratiche…

Quali contorni ha l’esperienza del corpo nel capitalismo contemporaneo? Il nuovo libro di Silvia Federici esplora questo tema. Fra controllo, espropriazione e potenzialità rivoluzionarie

A partire dal libro “Canone ambiguo” e in attesa del prossimo volume, “Pensiero stupendo”, lo…

Esce in Italia per Tlon il primo libro di Jude Ellison Sady Doyle, un’anatomia delle donne famose che sono state annientate nell’immaginario collettivo. Ne abbiamo…

Best-seller all’estero, il primo libro di Ruby Hamad esce in Italia per Tlon. L’accademica, femminista e giornalista del “Guardian Australia” racconta alcune forme insidiose di…

Riflessioni su arte e cinema, black feminism, suprematismo bianco, artwashing, pedagogie anticoloniali e capitalismo. Con…