Elena Tonelli

Nata a Trento nel 1985, dopo il diploma classico si è laureata in Storia e Tutela dei Beni Culturali nell’Ateneo di Padova con una tesi sulla critica tedesca a Fernand Léger (2008).
Trasferita a Bologna per seguire la magistrale in Arti Visive, curriculum contemporaneo, si è laureata, di nuovo a pieni voti, con una tesi su Wolf Vostell (2011).
Attualmente sta seguendo il primo anno della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici sempre presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Da sempre interessata all’arte e agli eventi culturali, con particolare riferimento ai loro risvolti contemporanei, Elena ha collaborato con diversi Enti pubblici per l’organizzazione di eventi culturali e mostre. Nel 2008 presso la Galleria Civica Cavour per la mostra Novecento al museo (Padova), nel 2010 supporto per l’evento Draft. Performing Videoart and Music (Bologna, a cura di Silvia Grandi) e per la mostra ART//TUBE, L’arte alla prova della creativita’ amatoriale (Padova, a cura di Guido Bartorelli).

A Modena torna il festival di Street Art “Icone”, che da oltre un decennio invade i muri della città. L’edizione di quest’anno si diffonde in…

Il mercato dell’arte: sistema che ormai pullula di arti-star, aste piglia-tutto, fiere e biennali faraoniche. Ma quando e dove è iniziata la sua dimensione attuale…

C’era una volta l’Italia, meta obbligata per gli artisti d’avanguardia, attirati da un vivace mecenatismo…

Il silenzio nel frastuono: in un periodo in cui siamo sopraffatti dall’uso e abuso di troppe parole, la mostra su Irma Blank offre uno spiraglio…

In un panorama di lacrime e sangue, di musei e centri d’arte che chiudono, Treviso si regala uno spazio tutto dedicato alle tendenze più contemporanee,…

Dopo averne curato la partecipazione alla mostra patavina “Augmented Place”, Elena Tonelli incontra Cosimo Terlizzi…

L’artista che cerca en plein air un tema da dipingere. Un ritorno all’Ottocento realista o impressionista? Proprio per niente: ecco come Andrea Facco lo dimostra…

L’azienda G.D. e la Fondazione Isabella Seràgnoli presentano la terza edizione del concorso biennale sulla creatività fotografica legata a temi industriali e corporate. Fino al…

La Galleria Civica di Modena presenta l’opera di tre artisti poco conosciuti in Italia: Peter…

Fino al 21 dicembre, la Galleria Marabini presenta la prima personale italiana del pittore californiano. In mostra alcuni dei dipinti recenti di John Copeland, all’insegna…

Come si fa a rendere omaggio in un’unica mostra all’arte progettata per muri e ambenti esterni? Con “26”, Guido Costa Projects celebra l’attività di Cuoghi…

L’utopia sociale di cambiare il volto di una città: come l’architettura si presta alla realizzazione…