Eleonora Angiolini

Eleonora Angiolini è curatrice d’arte contemporanea e project manager culturale.
La sua formazione è multidisciplinare: laureata in Arti Visive presso il DAMS di Bologna, ha conseguito un Master in Photography and Visual Design presso NABA e la laurea magistrale in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo presso l’Università Cattolica di Milano.
Dal 2012 ha partecipato all’ideazione, produzione e sviluppo di progetti indipendenti ed istituzionali, collaborando con enti pubblici e organizzazioni private, a stretto contatto con artisti italiani e internazionali.
Dal 2016 al 2020 ha ricoperto il ruolo di program manager presso lo spazio espositivo milanese Assab One.
Ha scritto di fotografia, arti visive e del sistema dell’arte per magazine internazionali e collaborato come editor e traduttrice per case editrici d’arte e fotografia.
Nel 2019 ha co-fondato Contemporary Attitude, progetto che attualmente dirige e per il quale cura mostre, performance e progetti editoriali per il web.
Ha recentemente co-curato la prima edizione di STAC! Festival, prima manifestazione dedicata agli studi d’artista in Sardegna, e il format Di Traverso, per l’incontro tra letteratura e arte contemporanea.

Performance e installazione si mescolano nella pratica di Anna Perach, che fa dell’interazione tra performer, opera e pubblico un elemento cardine della sua pratica

Spazia dalla ceramica al disegno la pratica di Bea Bonafini, che si concentra sul tema del corpo come attivatore di dinamiche performative