Emanuela Termine
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
Emanuela Termine (Roma, 1978) è storica dell’arte e curatrice. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università La Sapienza di Roma, con una tesi sulle relazioni fra arte e architettura in Italia tra gli Anni Cinquanta e Settanta. Fino al 2013 è stata responsabile della segreteria organizzativa presso la Fondazione Bruno Zevi. Dal 2006 è curatrice senior presso Sala 1 Centro Internazionale d’Arte Contemporanea, a Roma. Nel 2012 ha curato il progetto “Lingua Mamma”, vincitore del concorso "Arte, Patrimonio e Diritti Umani", indetto da Connecting Cultures con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
![Gli animali-cyborg di Stefania Migliorati in mostra a Torino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/09/Stefania-Migliorati-Topo-bionico-in-idroterapia-2023-300x224.jpg)
Una riflessione sulla natura come “luogo comune”, spazio che l’uomo condivide con le altre specie viventi, ispira i lavori dell’artista in mostra da Sutura, tra…
![Il potere rigenerativo della natura al Museo della Montagna di Torino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/03/Andrea-Nacciarriti-Landscape-2010-2022.-Ventilatore-erba-terra-legno.-Installazione.-Courtesy-lartista-300x200.jpg)
Il nostro benessere dipende anche da quello delle altre specie viventi. A ricordarcelo sono gli artisti in mostra a Torino, autori di una riflessione consapevole…
![Il femminile nell’arte. Nuova rassegna al Palazzo Capizucchi di Roma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/12/Eventualmente-femminile.-La-materia-sensibile.-Exhibition-view-at-Palazzo-Capizucchi-Roma-2021.-Photo-credits-Giorgio-Benni-2-300x171.jpeg)
Un nuovo progetto espositivo ha preso forma a Roma, in un appartamento al piano terra…
![L’oro del mare. Maura Banfo in mostra a Torino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/12/Maura-Banfo-Il-mio-spazio-mare-720-2021-300x200.jpg)
Una mostra delicata e profonda, quella che l'artista torinese Maura Banfo ha allestito nella galleria di Riccardo Costantini. Fra conchiglie, calle, bave di filo e…
![A Vienna grande mostra sulle artiste decorative del ‘900](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/09/Charlotte-Billwiller-Mathilde-Flogl-Susi-Singer-Marianne-Leisching-e-Maria-Likarz-1924-©-MAK-300x216.jpg)
Il MAK di Vienna dedica un più che meritato approfondimento alle artiste della Wiener Werkstätte, casa di produzione viennese che, nei primi decenni del Novecento,…
![Tradurre l’immaginazione. Elena Bellantoni in mostra a Torino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/12/Elena-Bellantoni.-Immaginazioni.-Exhibition-view-at-Recontemporary-Torino-2020-_17-300x225.jpg)
Recontemporary, a Torino, ospita la personale di Elena Bellantoni: un colpo d’occhio sui lavori realizzati…
![Impressionismo in Normandia. La mostra ad Asti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/10/Claude-Monet-Étretat-1864-ca.-Collection-Association-Peindre-en-Normandie-Caen-300x197.jpg)
La mostra allestita al Palazzo Mazzetti di Asti chiama in causa l’Impressionismo, ma senza approfondirne del tutto i confini. Prendendo invece in esame la pittura…
![La santificazione del controllo sociale. Nuova trilogia video di Yuri Ancarani a Rivoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/10/Yuri-Ancarani-San-Giorgio-2019-shooting-reel-edit-still-da-video.-Courtesy-l’artista-300x169.jpg)
Castello di Rivoli – fino al 10 novembre 2019. San Vittore, San Siro e San Giorgio: sono loro i protagonisti della trilogia video esposta da…
![Tra segno e colore. Marc Chagall ad Asti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/10/Marc-Chagall-Russian-village-1929.-Collezione-privata-Svizzera-©-Chagall®-by-SIAE-2018-300x239.jpg)
Palazzo Mazzetti, Asti ‒ fino al 3 febbraio 2019. La mostra piemontese ripercorre la produzione…
![Raccontare la memoria. Hamzehian e Mortarotti a Torino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Anush-Hamzehian-Vittorio-Mortarotti.-Most-were-silent.-Exhibition-view-at-Galleria-Alberto-Peola-Torino-2018.-Photo-Beppe-Giardino-1-3-300x200.jpg)
Galleria Alberto Peola, Torino ‒ fino al 1° giugno 2018. Il duo composto da Anush Hamzehian e Vittorio Mortarotti ripercorre un tragico capitolo della storia…
![Tra pittura e filosofia. Manuele Cerutti a Torino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Manuele-Cerutti-Gloria-Mundi-2017.-Photo-©-Cristina-Leoncini-300x225.jpg)
Narra Empedocle che all’origine del mondo, quando ancora non esistevano i corpi, membra sparse vagavano senza scopo sulla Terra. Da questo scenario attinge il soggetto…
![Identità migranti. Dall’isola di Samos a Torino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Today-tomorrow-and-the-day-after-tomorrow.-Exhibition-view-at-Fondazione-Sandretto-Re-Rebaudengo-Torino-2018.-Photo-Giorgio-Perottino--300x200.jpg)
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino ‒ fino al 29 maggio 2018. Il progetto dedicato alle…