Emilia Antonia De Vivo

Emilia Antonia De Vivo è architetto urbanista. Vive a Londra da quattro anni. Redattore freelance per domusweb, è autrice dei testi della "Domus London Architecture Guide 2011", Apps per IPhone e smartphones, distribuita da Editoriale Domus SpA. Per la Guida ha redatto personalmente i report fotografici sulle ottanta Architetture selezionate. A Londra collabora a progetti di ricerca presso la Kingston University e The Architecture Foundation. In Italia ha concluso due cicli triennali di docenza presso il Laboratorio di Urbanistica dell’Università degli Studi “Federico II” e ha svolto attività di ricerca e pianificazione urbanistica presso Comuni e pubbliche amministrazioni. Master, specializzazione, ricerca e visiting professor presso la UPC Universitat Polytècnica de Catalunya e la ETSAB Escuela Tecnica Superior de Arquitectura.

Nato sulle ceneri dell’Hotel Amalfitana (passato alla storia come il Mostro del Fuenti), i Giardini del Fuenti creano un luogo dove ospitalità, sana progettualità e…
Si conclude la prima edizione della fiera del design nata all'interno della Singapore Design Week, con la partecipazione di Stefano Boeri Interiors, il premio Compasso…

Una famiglia di imprenditori, un format curioso, una cittadina in Lombardia. Ecco come funziona il…

Il progetto, comparso il 23 marzo e tenuto in vita per tre giorni, vuole essere un monito contro il Fascismo. Per non dimenticare

Siamo stati a Frieze Los Angeles, la versione californiana della fiera inglese. Ed è subito cinema

L’appuntamento di Venezia, curato di Fondazione Cariplo in occasione di Freespace, la Biennale Architettura di…

Una mostra compresa tra gli eventi collaterali della Biennale di Architettura 2018 e una conferenza promossa dal Concilio Europeo dell'Arte e Fondazione Cariplo, accendono i…

“Imparare dal paesaggio esistente, per un architetto è un modo di essere rivoluzionario”. In seguito alla scomparsa del progettista statunitense, Pritzker Prize 1991, Artribune pubblicherà…

Quinta edizione per Terraforma, la rassegna in arrivo a Bollate con un carico di musica,…

Ha appena riaperto a Miami Beach, il museo pubblico The Bass. E ora è completamente rinnovato nelle sue architetture, con il passaggio di testimone da…

L’accoppiata designer – storica dell’arte ha generato idee. Nell’ambito del FuoriSalone milanese, ma in Svizzera, i due creativi che lavorano al LAC di Lugano hanno…

Può un edificio raccontare un’intera città e diventarne simbolo nel giro di appena un anno?…