Emma Sedini


Al centro del Festival, una mostra per celebrare la carriera di uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento. Novant’anni già compiuti, ma ancora vitale…

L’artista ucraino, celebre per le sue installazioni psichedeliche e trasparenti, dà forma a nuovi ambienti e organismi ideali, rispondendo in modo positivo al difficile presente.…

In tre anni di carriera stravolse e segnò in eterno la scena artistica Anni Sessanta…

Padre e figlio, uno celebre architetto e l’altro giovanissimo artista e stampatore. Riuniti alla nuova Fondazione Galleria Milano dopo anni di forzata lontananza, raccontano insieme…

I segni cuneiformi dei Sumeri, gli ossi di seppia, le tele multimateriche di Alberto Burri. E persino un vago rimando al pittore rinascimentale Paolo Uccello.…

Come mostra inaugurale della serie dedicata alle metropoli etrusche, la Fondazione Rovati ha scelto Vulci.…

Un quaderno a righe dalle pagine ingiallite, pieno di schizzi di nudi femminili: è l’inizio della ricerca che avrebbe portato Picasso al linguaggio cubista. Ora…

Apprezzata da intellettuali del calibro di Roberto Longhi, Pirandello e de Chirico, Pasquarosa fu una figura centrale dell’arte del primo Novecento, invitata a esporre persino…