Emma Sedini


Come può la videoarte coinvolgere il pubblico in una riscoperta del patrimonio storico bresciano? Ci prova l’artista con il suo linguaggio barocco e minimalista al…

Non tutti i Baci di Perugia sono fatti di nocciole e cioccolato. Ce ne sono anche di travertino, e risalenti agli antichi Etruschi. In ogni…

Siete sicuri che il velluto sia un materiale impossibile da scolpire? Lo dimostrano i fregi contemporanei di questa giovane artista ceca

Qual è la strada più veloce per arrivare alla spiritualità? Questo artista ne ha provate tante in pittura. Ma la più rapida rimane... l’autostrada

A quasi un mese di distanza dall’incendio che ha polverizzato la Venere napoletana di Michelangelo…

Una sirena guida la prua del vigneto, mentre tre Grazie di bronzo danzano sui muretti della tenuta di Castelgiocondo. È quel che succede quando si…

L’artista giapponese propone un minimalismo dolce e innocente, quasi fosse pensato da un bambino capace di stupirsi delle cose più semplici: la luna, un barattolo…