Enza Di Matteo

Enza Di Matteo, nata a Teramo nel 1979, si laurea in Lettere moderne indirizzo storico-artistico all’Università di Bologna e si trasferisce a Roma per un Master in Didattica Museale e uno stage al MACRO.
Avvia e mantiene una serie di collaborazioni con biblioteche, associazioni, istituzioni culturali per le quali progetta e conduce, con un approccio fenomenologico all’arte, percorsi didattici e visite guidate per pubblico scolastico, adulti e famiglie.
Ha organizzato e curato mostre personali (Rosanna Rossi, Marina Sasso, Daniela Quadraccia) e collettive (Luigi Boille, Marina Bindella, Virginia Carbonelli, Andrea Carini, Enrico Della Torre, Elisabetta Diamanti, Carlo Lorenzetti, Gianluca Murasecchi, Giulia Napoleone, Lucio Passerini, Guido Strazza) per la galleria la__linea arte contemporanea di Roma
Collabora con Artribune e Mezzomagazine, rivista culturale abruzzese e ha scritto diverse recensioni per Exibart. Vive a Roma.

Non ci va leggero, Gino Natoni, patron dell’associazione Naca Arte, nel descrivere il suo progetto per la fantastica Fortezza di Civitella del Tronto. In relazione…

Solstizio: un progetto dal nome evocativo, quasi esoterico. E dal corpo proteiforme, che nasce nel 2008 dalla mente prolifica dell’artista internazionale di origini abruzzesi Giuseppe…

Da piccolo borgo a piccolo polo culturale. Tutto piccolo, ma tutto con la massima attenzione…