Erica Massaccesi

Erica Massaccesi, marchigiana di nascita, vive a Milano. Laureata in Scienze dei Beni Culturali all’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel 2018 inizia a lavorare per Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, dove affianca l’artista Nico Angiuli nella produzione e direzione della sua opera, “The Human Tools”, vincitrice della terza edizione di Italian Council. Successivamente assiste l’artista emergente Reverie per la realizzazione della performance “Sogno 1: archetipo del sé” alla Fondazione VOLUME! di Roma. Nel luglio 2020, in seguito alla collaborazione con l’Archivio Vincenzo Agnetti, conclude la specialistica in Arti, Patrimoni e Mercati all’Università IULM con una tesi sperimentale in forme di archiviazione dell’arte. Ad oggi, porta avanti la sua ricerca all’interno dell’Archivio e scrive per diverse riviste online.

Kaufmann Repetto inaugura a Milano "Lifeguards", la prima personale dedicata alla pittrice Katherine Bradford negli spazi della galleria. Le tele, composte da campiture piatte e…

DA CASSINA PROJECTS A MILANO LA COLLETTIVA “X_MINIMAL (ACROSS MINIMAL)”, CURATA DA FRIEDERIKE NYMPHIUS, RIFLETTE SUL SIGNIFICATO DEL TERMINE MINIMALISMO. NON SOLO UN’ESTETICA DI NEGAZIONE,…

“Sogno 3: La camera degli specchi” è l’opera site specific che l’artista di origine toscana…

Nell’ultimo anno il settore culturale è stato uno dei più colpiti dalla pandemia. Tuttavia, in un centro tra le colline marchigiane, l’Associazione Artistica Il Camaleonte,…

In uno scenario post-industriale, nella periferia sud di Milano, la prima personale italiana dell’americano Tommy Malekoff delinea una nuova “geografia del nulla” attraverso lavori scultorei…

Per la prima volta al Palazzo Belgioioso di Milano, Massimo De Carlo presenta un’inedita serie…