Fabio Petrelli


Museo di Roma in Trastevere – fino al 13 novembre 2016. Le fotografie in bianco e nero di Rodrigo Pais, esposte in uno dei maggiori…

Al confine tra l’estate e l’autunno, agosto è un mese dalle molte anime, da sempre al centro di rappresentazioni rituali e iconografie. Senza dimenticare la…

La bottiglia come simbolo della memoria, sul filo di una citazione di Octavio Paz. Così…

Casa dell’Architettura, Roma – fino al 28 luglio 2016. Attraverso la fotografia, un’indagine sul concetto socio-antropologico dell’abitare, sulle possibilità e le difficoltà d’integrazione tra storie…

Colli Independent Art Gallery, Roma – fino al 1° ottobre 2016. Una ricognizione sulle opere di Maurizio Nannucci. E la possibilità, attraverso l’uso del neon,…

Palazzo delle Esposizioni, Roma – fino al 28 agosto 2016. Una potentissima indagine antropologica sull’Italia…

Cocullo è un paesino montano dell’Abruzzo. E il primo maggio lo festeggiano con i serpenti. Qui vi raccontiamo come e perché c’entra anche l’arte contemporanea.

Spazio Menexa, Roma – fino al 6 maggio 2016. Un lavoro a quattro mani: madre e figlia si interrogano sul complesso legame tra scienza e…