Fabrizio Federici


Dedicata al compositore barocco che seppe inventare nuovi generi e innovare gli esistenti, la manifestazione cremonese si muove tra contaminazioni musicali e rivisitazioni. Cosa ci…

Mentre sui grandi schermi va in scena il docu-film dedicato alla sua vita e alla sua carriera, la Galleria Nazionale dell’Umbria rende omaggio a Perugino…

La mostra alla Fondazione Prada sul reimpiego dell’arte classica nelle epoche successive è un successo.…

Dal 14 al 25 settembre è andata in scena a Venezia la Biennale Musica 2022, la seconda sotto la guida di Lucia Ronchetti, dedicata quest’anno…

Imperdibile Siena d’autunno grazie alla possibilità di ammirare da vicino gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico.. E poi è d’obbligo una visita al…

Non poche polemiche hanno accompagnato la ricostruzione della Fontana di Ercole alla Reggia di Venaria…

Sta facendo discutere la sentenza del Consiglio di Stato che sancisce il ritorno della Madonna del Parto di Piero della Francesca nel luogo per cui…

Mentre la Russia chiede indietro le opere in prestito all’estero, il tema della movimentazione degli oggetti d’arte torna alla ribalta. Fabrizio Federici lo affronta prendendo…