Fabrizio Federici


Tra grandi mostre a tema leonardesco, nel cinquecentenario della sua morte, attribuzioni strampalate e scoperte che lasciano perplessi, il 2019 ha lasciato il posto a…

In un momento in cui le opere d’arte sono sempre più “dislocate”, anche in luoghi impensabili, riportarle nel loro contesto potrebbe essere una decisione utile?

Ambientazione nel Medio Oriente odierno, ricco di petrolio e di tensioni, per l'opera Giulio Cesare…

La Biennale Musica di Venezia chiude il trittico ‘topografico’ che l’ha vista esplorare, nel 2017, il panorama musicale contemporaneo dell’Estremo Oriente e, l’anno scorso, i…

Delicata e complessa, l’attribuzione è uno dei passaggi fondamentali nell’attività di uno studioso. Ed è per questo che non va sottovalutata.

Quello che ruota intorno alla rapper milanese è un immaginario visivo e sonoro capace di esplorare nuovi elementi, ma con una certa coerenza di stile.…

Si è svolta dal 3 al 5 maggio la manifestazione che riapre I palazzi di Genova: ecco cosa è accaduto