Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Dal patrimonio ignorato al patrimonio vissuto. L’opinione di Fabrizio Federici

Sulla carta siamo tutti orgogliosi del nostro patrimonio culturale, ma nei fatti lo ignoriamo o lo conosciamo poco. Fabrizio Federici propone qualche spunto su cui…

del 31 Dicembre 2018
Tesori nascosti di Roma: la Fondazione Caetani e il dipinto restaurato di Federico Zuccari

La Fondazione, istituita nel 1956 e impegnata in attività di ricerca e valorizzazione del proprio patrimonio artistico, opera a Palazzo Caetani, dove lo scorso ottobre…

del 12 Novembre 2018
La prima volta dell’Ulisse di Monteverdi nel Lazio

Nell’ambito del Reate Festival dedicato al teatro musicale, sono andate in scena a Roma e…

del 27 Ottobre 2018
Vedere l’arte sotto una nuova luce. L’editoriale di Fabrizio Federici

Fabrizio Federici pone l’accento sull’illuminazione, spesso pessima, delle mostre. Proponendo di ricreare il più possibile…

del 3 Ottobre 2018
Di fronte al fascismo di pietra. L’editoriale di Fabrizio Federici

Diciamocelo: le dittature sono mediamente più interessanti, da un punto di vista visivo, delle democrazie. Per affermarsi e mantenere il potere hanno bisogno di un…

del 11 Agosto 2018
Il futuro secondo Björk. Report del concerto a Roma

Dopo l'annullamento, causa maltempo, della precedente data, l’artista più iconica della musica contemporanea si è esibita nella sua unica data italiana nella cornice delle antiche…

del 10 Agosto 2018
L’antico. Lingua viva

Fabrizio Federici si interroga sul ruolo giocato dall’antichità nell’epoca contemporanea. Guardando a una serie di…

del 15 Giugno 2018
La Monna Lisa va in tour? L’editoriale di Fabrizio Federici

Spesso sottoposte a lunghi viaggi e a condizioni di trasporto dubbie, non tutte le opere…

del 30 Marzo 2018
Ricerca e libertà. L’editoriale di Fabrizio Federici

Dopo una dura battaglia, la legge 124/2017, entrata in vigore il 29 agosto scorso, ha sancito la liberalizzazione delle riproduzioni fotografiche in archivi e biblioteche.…

del 11 Febbraio 2018
Spunti per un’autentica valorizzazione. L’editoriale di Fabrizio Federici

In fatto di patrimonio culturale, non esiste un vero e proprio decalogo per la corretta valorizzazione. Forse si dovrebbe cominciare dai fondamentali, offrendo a cittadini…

del 23 Dicembre 2017
Comunicare l’archeologia. Reportage da Licodia Eubea

La cittadina siciliana ha ospitato la settima edizione della “Rassegna del documentario e della comunicazione…

del 21 Novembre 2017
Dall’orchestra all’ensemble. Carl Craig al Romaeuropa Festival

Il 10 ottobre scorso, al Romaeuropa Festival è andata in scena la prima data italiana…

del 17 Ottobre 2017