Fabrizio Federici


Come lascia intendere con sottile allusione il titolo dell’edizione 2017 (“Est!”), quest’anno la Biennale Musica ha guardato a Oriente. Venezia, si sa, è il luogo…

L’esempio più clamoroso fu Berlino negli Anni ’90. È lì che è nato il turismo di massa dei cantieri. Che non è soltanto una cosa…

Gettando uno sguardo alle mostre di arte antica, si nota la scomparsa delle attribuzioni, alle…

Una panoramica sulla figura dell’artista secentesco, protagonista, negli ultimi decenni, di numerose rassegne, incentrate sulla potenza del suo stile.

Il direttore d’orchestra olandese, specialista del Barocco, ha diretto una delle opere corali più note di Händel per la stagione sinfonica dell'Accademia di Santa Cecilia…

A poche ore dall’inaugurazione di ArtVerona, una panoramica delle mostre autunnali in terra veneta. Da…

Se è vero che la capillare diffusione di paesini di impianto medievale, arroccati su colli e montagne, è una caratteristica che accomuna tutte le regioni…

Marketing territoriale e turismo sono due aspetti che, da tempo immemore, ricorrono nella promozione del patrimonio italiano oltre i confini nazionali. Ora che il Belpaese…