Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Cosa succede a Torino?

Anche in Piemonte, in quest’angolo d’Italia che non solo è tra i più prosperi del Paese, ma nel quale la cultura è sempre stata tenuta…

del 31 Dicembre 2012
Altri paesaggi d’Italia

Di fronte agli attacchi cui è costantemente sottoposto il paesaggio italiano, si sono moltiplicati negli ultimi tempi gli interventi in difesa dell’integrità delle città, delle…

del 14 Ottobre 2012
Verona, tra spettacolo e ricerca

Per chi sia interessato all’evoluzione del panorama espositivo italiano, Verona rappresenta un case study molto…

del 7 Ottobre 2012
La fabbrica dell’arte: cultura e industria nell’Italia deindustrializzata

La fabbrica è scomparsa dall’immaginario collettivo? Sì e no. In realtà, la sua figura aleggia…

del 9 Settembre 2012
Dalla querelle al dialogo

Le nostre orecchie ancora ricordano con sgomento l’improbabile amalgama di melodie pseudo-vivaldiane, batteria e basso elettrico che fece la fortuna del Rondò veneziano; nei nostri…

del 4 Settembre 2012
Grand tour tra scempi e musei

A dispetto di un patrimonio storico-artistico e ambientale vario e importante, il Lazio stenta a imporsi come meta privilegiata di un turismo di qualità. L’“ingombrante”…

del 30 Luglio 2012
All’outlet della Storia

La sequenza è questa: negozietto - centro commerciale - outlet. Quest’ultimo che imita il centro…

del 15 Luglio 2012
Territori in mostra

In questi nostri tempi di mostre déraciné, resta viva la gloriosa tradizione delle rassegne di…

del 17 Giugno 2012
Lux – et tenebrae – in arcana

Un'ampia selezione di documenti lascia per la prima volta l'Archivio Segreto Vaticano ed è esposta, fino al 9 settembre, ai Musei Capitolini, negli appartamenti storici…

del 6 Giugno 2012
Romagna iam felix

I “Percorsi” che vi proponiamo su Artribune Magazine sono sinonimo di turismo culturale intelligente. E quindi un poco di riflessione ci vuole. Se ne occupa…

del 21 Marzo 2012
Cervelli che fuggono, braccia che arrivano

A proposito delle dinamiche migratorie che riguardano i giovani nell’Italia degli inizi del XXI secolo,…

del 18 Dicembre 2011
“Denaro e Bellezza” ieri e oggi. Considerazioni a partire dalla mostra fiorentina

La rubrica Inpratica continua i suoi debordamenti. E, cogliendo l’occasione di una “grande mostra” al…

del 30 Ottobre 2011