Fabrizio Bellomo

Fabrizio Bellomo, Bari 1982.
Ha partecipato al 41.mo, al 39.mo e al 38.mo Torino Film Festival, vincendo il Premio Speciale della Giuria della 39.ma edizione. Ha partecipato al Padiglione Italia della 16.ma Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Ha esposto i suoi lavori anche al MACRO di Roma, alla Triennale di Milano, alle Scuderie del Quirinale di Roma, al MuFoCo Museo Fotografia Contemporanea, alla Fondazione Elpis di Milano e al KCB Kulturni Centar Beograda.

Gli allarmi che suonano a più riprese, nella città che si svuota cedendo il passo ai litorali affollati. La riqualificazione dell’Agapanthus africanus, il marketing culturale,…

Qual è il senso di un bosco verticale? Fabrizio Bellomo prende come esempio il progetto di Boeri destinato a Tirana per avanzare una critica alla…

Fabrizio Bellomo mescola ricordi di giovinezza a riflessioni sul presente. A partire dalla rucola.

L’artista Fabrizio Bellomo, tra gli invitati al workshop, racconta cosa è emerso dalla tre giorni di Parigi. Tra arte e scienza.

Fabrizio Bellomo chiama in causa l’idea di autenticità, a partire dal cibo di strada e dai modi di somministrarlo. Lungo in crinale che dal contenuto…