Fausto Politino

Laureato in Filosofia con una tesi sul pensiero di Sartre. Abilitato in Storia e Filosofia, già docente di ruolo nella secondaria di primo grado, ha superato un concorso nazionale per dirigente scolastico. Interessato alla ricerca pedagogico-didattica, ha contribuito alla diffusione della psicologia cognitiva scrivendo per le riviste “Insegnare” e “Scuola e didattica”. Appassionato da sempre alla critica letteraria e artistica, ha pubblicato molti articoli come giornalista pubblicista per “il Mattino di Padova”. Ha scritto articoli d’arte per il blog Artesplorando. Attualmente collabora con la “Tribuna di Treviso”.

Palazzo Diamanti a Ferrara ospita per questa stagione due protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento. Un doppio appuntamento che unisce le stampe più amate…

Un progetto di valore sociale, quello che l’artista cinese presenta con i suoi 27 acquerelli visibili nel nuovissimo spazio espositivo Conciliazione 5

In risposta alla crisi climatica attuale, il fotografo presenta in mostra una selezione di scatti…

Ad accomunarla al grande Marc Chagall c’è il legame e l’interesse artistico verso la cultura ebraica, che viene da lei reinterpretata con pari fantasia poetica.…

Onirica, visionaria, lirica. La pittura libera e leggera del maestro novantenne non è mai stata di facile classificazione ed oggi torna ed essere protagonista di…

Allievo di Arturo Martini, De Toffoli fece propri gli esempi di Fontana, Hans Arp e…

La Costa Azzurra, da Arles, a Nizza, a Saint-Tropez, vista attraverso gli occhi del grande maestro francese. È questa l’esperienza proposta dal Centro Culturale Candiani…

I Musei Capitolini accolgono sei grandi opere chiave del patrimonio rinascimentale marchigiano, offrendo al pubblico romano l’opportunità di vederle in un allestimento esclusivo per il…

Guardando alla storia dell’arte rinascimentale, il filosofo contemporaneo riflette sulle rappresentazioni mariane più celebri, come…

A Palazzo Vecchio, un percorso con oltre cinquanta capolavori di Michelangelo e dei maestri a lui vicini illustra la sua visione politica e il rapporto…

Per accogliere l’anno di Capitale della Cultura di Gorizia, il curatore Marco Goldin ha preparato due grandi mostre attorno alla figura di Ungaretti, di cui…

Pioniera italiana dell’Op Art, Marina Apollonio è la protagonista di una grande mostra retrospettiva alla…