Fausto Politino
Le Gallerie dell’Accademia ospitano per poco quest’opera particolare, il cui colore le valse il soprannome di “Madonna in rosso” datole da Roberto Longhi. E dopo…
Oltre seicento anni separano Giotto di Bondone e Lucio Fontana, i protagonisti della mostra del Man di Nuoro. A far da sfondo al loro dialogo,…
Caravaggio, Cézanne, e soprattutto Piero Guccione. Tutti artisti che sembrano riemergere tra le pennellate delle…
Due mostre e uno spettacolo teatrale itinerante per raccontare il Carso e la guerra vissuti…
Tra il 1957 e il 1963, il pittore romano Toti Scialoja è a New York per studiare i grandi dell’Espressionismo Astratto. Le opere prodotte in…
Tra gli artisti più importanti del Novecento, Giacometti è noto per le sue sculture esili ed esistenziali. Un nuovo libro curato da Casimiro Di Crescenzo…
La collezione Salce in trent’anni ha raccolto centinaia di manifesti per raccontare gli artisti che…
Al Centro Culturale Candiani di Mestre, l’universo cromatico di Marc Chagall si mostra in tutta…
Una vita passata tra Venezia e Treviso; un artista eclettico, difficile da etichettare, a metà tra Cézanne, De Pisis e la Metafisica
L’esposizione mette a confronto le sculture in bronzo degli Anni Trenta e Quaranta con i cartoni colorati e dilaniati dal dopoguerra agli Anni Novanta, l’avvio…
Crocevia di scambi tra Vienna e Venezia, nel ‘700 il Friuli è stato terra fertile…
Al Mart, celebri dipinti e incisioni di Dürer dialogano con opere di grandi maestri del…