Avatar photo
Fausto Politino

La Collezione del curatore Marco Goldin arriva in mostra a Conegliano

Duecento opere selezionate negli anni dal famoso curatore e organizzatore di mostre, ora visibili a Palazzo Sarcinelli. Un corpus importante ed eterogeneo: da Juti Ravenna…

del 5 Maggio 2024
A Venezia i grandi poeti rivivono nelle opere di Ernest Pignon-Ernest

Per uno dei più importanti eventi collaterali alla Biennale, la Fondation Louis Vuitton invita a scoprire le opere di questo artista, tra i maggiori esponenti…

del 29 Aprile 2024
 Il genio eclettico di Jean Cocteau alla Peggy Guggenheim di Venezia 

Provocatorio, sperimentatore e irriverente. Questo e molto altro fu Jean Cocteau: poeta, romanziere, regista e…

del 21 Aprile 2024
Willem de Kooning e l’Italia. Mostra da non mancare alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

Il primo progetto espositivo che approfondisce i due periodi che de Kooning passa in Italia,…

del 18 Aprile 2024
Venezia riscopre la Madonna Sorlini di Giovanni Bellini

Le Gallerie dell’Accademia ospitano per poco quest’opera particolare, il cui colore le valse il soprannome di “Madonna in rosso” datole da Roberto Longhi. E dopo…

del 23 Marzo 2024
Giotto e Fontana a confronto. La mostra a in Sardegna a Nuoro

Oltre seicento anni separano Giotto di Bondone e Lucio Fontana, i protagonisti della mostra del Man di Nuoro. A far da sfondo al loro dialogo,…

del 28 Febbraio 2024
Gli ostacoli visivi nelle opere di Giuseppe Colombo a Bologna

Caravaggio, Cézanne, e soprattutto Piero Guccione. Tutti artisti che sembrano riemergere tra le pennellate delle…

del 25 Febbraio 2024
Marco Goldin torna a organizzare grandi mostre: due eventi su Giuseppe Ungaretti 

Due mostre e uno spettacolo teatrale itinerante per raccontare il Carso e la guerra vissuti…

del 21 Febbraio 2024
Le Impronte del grande artista Toti Scialoja in mostra a Verona 

Tra il 1957 e il 1963, il pittore romano Toti Scialoja è a New York per studiare i grandi dell’Espressionismo Astratto. Le opere prodotte in…

del 16 Febbraio 2024
Riscoprire Alberto Giacometti attraverso le sue lettere

Tra gli artisti più importanti del Novecento, Giacometti è noto per le sue sculture esili ed esistenziali. Un nuovo libro curato da Casimiro Di Crescenzo…

del 15 Febbraio 2024
Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce a Treviso

La collezione Salce in trent’anni ha raccolto centinaia di manifesti per raccontare gli artisti che…

del 5 Febbraio 2024
Chagall. Il pittore di sogni è in mostra a Mestre 

Al Centro Culturale Candiani di Mestre, l’universo cromatico di Marc Chagall si mostra in tutta…

del 28 Gennaio 2024