Avatar photo
Fausto Politino

L’opera variegata di Juti Ravenna in mostra Treviso

Una vita passata tra Venezia e Treviso; un artista eclettico, difficile da etichettare, a metà tra Cézanne, De Pisis e la Metafisica

del 26 Gennaio 2024
Umberto Mastroianni: 60 anni di carriera tra figurazione e astrazione a Venezia

L’esposizione mette a confronto le sculture in bronzo degli Anni Trenta e Quaranta con i cartoni colorati e dilaniati dal dopoguerra agli Anni Novanta, l’avvio…

del 9 Gennaio 2024
Tiepolo e i pittori del Settecento in mostra a Udine 

Crocevia di scambi tra Vienna e Venezia, nel ‘700 il Friuli è stato terra fertile…

del 29 Dicembre 2023
Maternità e malinconia nella mostra di Albrecht Dürer a Rovereto

Al Mart, celebri dipinti e incisioni di Dürer dialogano con opere di grandi maestri del…

del 14 Dicembre 2023
Non solo pittore: la grafica di Emilio Vedova in mostra a Venezia

Il Magazzino del Sale e lo Spazio Vedova ospitano una vasta rassegna dedicata all’opera grafica di Emilio Vedova a partire dagli anni Sessanta

del 13 Novembre 2023
Pensare il colore prima della pittura. Claudio Olivieri in mostra in Veneto

Nel trevigiano, Villa Brandolini ospita oltre 100 opere, tra lavori su carta e su tela, per raccontare l’astrazione di uno dei pittori italiani più interessanti…

del 29 Ottobre 2023
Giorgio de Chirico: lo spazio metafisico dell’artista in mostra a Conegliano 

La mostra di Palazzo Sarcinelli presenta 71 opere fra dipinti, carte, sculture, scelte tra i…

del 19 Ottobre 2023
Gli esordi di una luminosa carriera. Il giovane Tiziano in mostra a Venezia

Non le celebri committenze di Carlo V o le opere dalle pennellate sfaldate di fine…

del 23 Settembre 2023
La scultura come un collage. La mostra di Valdi Spagnulo a Conegliano

Lavori che oscillano fra pittura e scultura, un’intonazione astratta che però ingloba frammenti di realtà. L’artista pugliese adotta la pratica dell’assemblaggio per plasmare opere precarie…

del 21 Settembre 2023
La preferenza per il primitivo. L’ultimo saggio postumo di Ernst Gombrich

Chi sono i primitivi? A quali maestri della storia dell’arte si rifanno? Un saggio del grande storico dell’arte, pubblicato venti anni dopo la sua morte,…

del 5 Settembre 2023
È di Tiziano la Pala di Pieve di Cadore realizzata per il suo altare di famiglia

L’artista realizzò il dipinto intorno al 1560 e vi si autoritrasse come fedele di San…

del 30 Luglio 2023
Il festival F4 di fotografia contemporanea in Veneto a Pieve di Soligo

La dodicesima edizione del Festival F4 di Pieve di Soligo prende spunto da una mostra…

del 24 Luglio 2023