Fausto Politino
Prende le mosse dall’esilio scaligero di Dante la mostra allestita alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona. Oltre cento opere ripercorrono il legame tra…
L’attenzione della critica si rivolge a un artista finora poco noto rispetto ad altri pittori della pittura veneta operanti tra la seconda metà dell’Ottocento e…
In mostra a Palazzo Franchetti il mondo degli etruschi e quello di Massimo Campigli. Un…
Nel suo ultimo saggio, “Il potere o la vita”, Nadia Fusini rilegge il quadro di…
Senza ricorrere a deliranti interpretazioni soggettive, Jacopo Veneziani suggerisce simmetrie tra la coppia borghese di Caillebotte che passeggia a Parigi e “I nottambuli” di Hopper.…
Diffondere la conoscenza e l’amore per l’arte dovrebbero essere obiettivi fondamentali per qualsiasi comunità. Nel suo saggio Tomaso Montanari propone 100 opere che mirano a…
Un inedito itinerario nel nostro Paese tracciato da un poeta e uno storico dell’arte che…
Jackson Pollock e Mark Rothko come i due dioscuri che hanno spostato il baricentro della…
Muti e Cacciari dialogano sulla Crocifissione di Masaccio e su “Le sette parole di Cristo” di Franz Joseph Haydn. Quando anche l’immagine vacilla nel rappresentare…
Il volume pubblicato da ZeL Edizioni, oltre a riproporre le caricature del maestro veneziano, notate per la prima volta nel 1998, che rivelano una vena…
Michel Onfray ha pubblicato una storia della filosofia legata alle immagini. Ne ha selezionate una…
Chi non sa disegnare schizzi veloci non potrà mai creare grandi opere. Nel suo saggio…