Avatar photo
Fausto Politino

La fotografia del grande Elliott Erwitt in mostra ad Abano Terme

L’ironia, il grottesco, l’umorismo, le problematiche razziali emergono dagli scatti di Elliott Erwitt in mostra al museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme. 180 immagini…

del 8 Febbraio 2023
A Padova la mostra sulle origini del Futurismo

121 opere narrano la genesi del Futurismo e i debiti nei confronti del Simbolismo e del Divisionismo. Succede in questa mostra che si concentra su…

del 6 Ottobre 2022
Carmelo Bene e il gioco dell’attore nel nuovo libro di Jean-Paul Manganaro

La personalità drammatica di Carmelo Bene emerge dal nuovo libro di Jean-Paul Manganaro, che ne…

del 17 Febbraio 2022
Piero Guccione e Achille Perilli a confronto al Mart di Rovereto

Il museo Mart di Rovereto propone le ricerche creative di Piero Guccione e Achille Perilli…

del 9 Novembre 2021
La mostra che descrive il legame tra Dante e Verona

Prende le mosse dall’esilio scaligero di Dante la mostra allestita alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona. Oltre cento opere ripercorrono il legame tra…

del 30 Settembre 2021
Il Veneto riscopre la pittura di Noè Bordignon

L’attenzione della critica si rivolge a un artista finora poco noto rispetto ad altri pittori della pittura veneta operanti tra la seconda metà dell’Ottocento e…

del 25 Settembre 2021
Massimo Campigli e gli etruschi in dialogo a Venezia

In mostra a Palazzo Franchetti il mondo degli etruschi e quello di Massimo Campigli. Un…

del 12 Giugno 2021
Interpretare un capolavoro di Hans Holbein attraverso l’Amleto di Shakespeare

Nel suo ultimo saggio, “Il potere o la vita”, Nadia Fusini rilegge il quadro di…

del 16 Maggio 2021
Da Caillebotte a Hopper: le simmetrie nell’arte raccontate da Jacopo Veneziani

Senza ricorrere a deliranti interpretazioni soggettive, Jacopo Veneziani suggerisce simmetrie tra la coppia borghese di Caillebotte che passeggia a Parigi e “I nottambuli” di Hopper.…

del 19 Aprile 2021
La seconda ora d’arte. Il libro di Tomaso Montanari con 100 opere

Diffondere la conoscenza e l’amore per l’arte dovrebbero essere obiettivi fondamentali per qualsiasi comunità. Nel suo saggio Tomaso Montanari propone 100 opere che mirano a…

del 2 Marzo 2021
Arte e poesia. Un viaggio in cento luoghi d’Italia

Un inedito itinerario nel nostro Paese tracciato da un poeta e uno storico dell’arte che…

del 30 Gennaio 2021
Divergenze parallele: Pollock e Rothko a confronto in un nuovo saggio

Jackson Pollock e Mark Rothko come i due dioscuri che hanno spostato il baricentro della…

del 6 Novembre 2020