Avatar photo
Federica Forti

A San Gimignano una mostra per una buona causa affronta il senso di spaesamento contemporaneo

Si chiama The Milky Way il format ideato nel 2008 da Damiana Leoni per sostenere le famiglie vulnerabili. Quest’anno alla mostra in Toscana hanno aderito…

del 28 Gennaio 2025
Un Terzo Paradiso per il compleanno dell’ONU. Per i 70 anni dell’organizzazione l’Italia dona una grande installazione di Michelangelo Pistoletto: ecco le immagini della preview

TRE PARADISI PER SETTANTA ANNI Si tratta di centonovantatre pietre a forma di piccolo blocco riquadrato ma non scolpito, assemblate a comporre il segno del…

del 26 Agosto 2015
La flessibilità del marmo. Focus su Database di Carrara

Hanno la loro base a Carrara, patria indiscutibile del marmo. Ma questo è solo un…

del 20 Giugno 2015
Gustavo Aceves alla Porta di Brandeburgo. L’intervista

Un progetto colossale, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Da…

del 28 Maggio 2015
Una mostra esplosiva. Robert Pettena a Modena

Galleria Civica, Modena – fino al 1° marzo 2015. Non poteva esserci mostra migliore per un’occasione così funesta. Robert Pettena, alla Palazzina dei Giardini, racconta…

del 9 Febbraio 2015
L’uomo e il suo ambiente. Una mostra a Carrara (e poi a New York)

Blu Corner, Carrara – fino all’8 novembre. Francesco Jodice, Carolina Sandretto e Corinna von der Groeben raccontano il paesaggio umano che cambia. In una mostra…

del 5 Novembre 2014
Amore e marmo. Per le Marble Weeks di Carrara

Piazza XXVII Aprile / Laboratorio Nicoli, Carrara – fino al 7 settembre 2014. In occasione…

del 6 Agosto 2014
Istanbul vista dalla Contemporary Art Fair. Intervista con Ali Güreli

Ali Güreli è chairman della Contemporary Istanbul Art Fair, che quest’anno giunge alla nona edizione.…

del 2 Luglio 2014
Icastica 2013. Arezzo e la sua prima biennale

Diretta, immediata, icastica è l’arte che il curatore della biennale d’arte di Arezzo, Fabio Migliorati, ha selezionato per la prima edizione della rassegna (fino al…

del 18 Luglio 2013
Un editore, una rivista, un museo. Qui, Editalia alla Gnam

La gloriosa storia della rivista “QUI arte contemporanea” si rispecchia nelle opere della collezione permanente della Gnam di Roma. E rinsalda il legame fra il…

del 15 Novembre 2012
Fabrizio Prevedello. Il tempo della scultura

Una mostra terrena, essenziale. Le sculture di Fabrizio Prevedello se ne stanno appese al muro,…

del 5 Novembre 2012
Arte e finanza nella Londra dei Giochi

La presenza dei Giochi Olimpici, con la consueta e doverosa attività promozionale da parte del…

del 1 Settembre 2012
Accademici contemporanei

È una storia antica e prestigiosa, quella dell’Accademia Nazionale di San Luca, che anche dopo la soppressione delle attività didattiche, avvenuta nel 1873, non ha…

del 12 Novembre 2011
Danimarca: l’importanza della parola

Soltanto due artisti su diciotto sono danesi. Gli altri vengono da Cina, Palestina, Iran, Grecia, Germania e molte altre parti del mondo. Tutti insieme, dentro…

del 27 Luglio 2011
Francesco Clemente, W. W. S. S.

W.W.S.S., ovvero Winter Women Summer Self. È una mostra divisa in 6+5 dipinti. Sei ritratti…

del 10 Giugno 2011
Robert Barry sul diretto Napoli-Roma

Torna nella capitale il grande dell’arte concettuale americana. Fiumi di parole dorate per ritrovare il…

del 28 Aprile 2011