Federica Mariani

Classe 1982, Federica Mariani ha due lauree magistrali, una in storia delle arti e l’altra in economia delle arti conseguite presso l’Università Ca' Foscari di Venezia e ha collaborato per alcuni progetti con la Biennale di Venezia. Ha frequentato il Master Internazionale in Management dei Beni e delle Attività Culturali alla European School of Management di Parigi, sempre nella capitale francese ha lavorato per il centro d’arte digitale Le Cube e la Galleria Alberta Pane. Dal 2012 al 2019 ha lavorato per la Fondazione Marche Cultura come social media specialist. Si è occupata spesso di Street Art e ha collaborato con PopUp! Festival. Attualmente vive ad Anversa e lavora presso il Museum Hof van Busleyden di Mechelen. È giornalista dal 2006, scrive articoli sul mondo dell’arte contemporanea e realizza interviste a livello internazionale.

Da Huey Newton a John Lewis passando per Malcolm X e Rosa Parks: i ritratti degli afroamericani di Sandro Mele in mostra allo Spazio Rivoluzione…

La denuncia della speculazione finanziaria sulla pandemia, un vaccino accessibile a tutti e il pipistrello come simbolo del momento storico che stiamo vivendo sono i…

Il nostro reportage partito da Anversa prosegue verso Bruxelles. C’è chi punta su tour virtuali…

Nell’era della pandemia da Covid-19, fondazioni private e piccoli musei stanno affrontando una sfida eccezionale, ripensando il rapporto con i visitatori attraverso la tecnologia ed…

Centre Pompidou, Parigi – fino al 30 aprile 2017. Il museo parigino festeggia i cento anni dell’orinatoio di Marcel Duchamp con “The Fountain Archives 2008-2017”,…

Un viaggio intergenerazionale, nella moda e negli stili del presente, ovvero Pitti Generation(s). Si apre…

Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi – fino al 6 settembre 2015. Una mostra a due, come uno scambio. Uno scambio di immagini, di manifesti, di icone…

Zio Ziegler eclettico, poliedrico, inarrestabile. Un fiume in piena di forme tracciate su ogni superficie urbana possibile. Una narrativa visiva che affonda le sue radici…

Tornano temporaneamente a casa i ritratti degli uomini illustri provenienti dal Louvre. E per la…

Nonostante la bella stagione si sia fatta desiderare, a Camerano il sole della cultura splende alto in cielo per tutta l’estate, fino all’autunno. Arte, danza,…

Chiesa di Santa Faustina, Camerano - fino al 18 ottobre 2014. Una chiesa, un quadro di Carlo Maratti riportato al suo originario splendore, una mostra…

La scena artistica di Bruxelles fa gola a molti, ma quando la scelta di aprire…