Felice Moramarco

Felice Moramarco, 1987, vive a Bologna. Laureato in Filosofia con Giovanni Matteucci. Si occupa di arte ed estetica contemporanea. I suoi autori di riferimento sono Adorno, Benjamin, Gehlen, Kant.

Assembly Point, Londra ‒ fino al 14 ottobre 2017. Attraverso i lavori di Pakui Hardware, Joey Holder, Core.Pan e Viktor Timofeev, “Future Fictions” mette in…

Dopo la cancellazione della performance Auschwitz on the Beach di Franco Berardi in arte Bifo dalla programmazione di documenta 14 a causa delle polemiche sollevate…

I lavori della terza edizione di TQS – Tutto Questo Sentire partiranno il 25 giugno…

A Palazzo Albergati – siamo a Bologna – è in corso la retrospettiva di Escher. Con oltre centocinquanta opere, è proposto l’intero percorso dell’artista olandese,…

Palazzo d’Accursio, Bologna – fino al 12 marzo 2015. Presso la Sala d’Ercole è di scena la retrospettiva di Antonio Mazzotti. In quaranta opere, Renato…

Video e fotografia hanno rivoluzionato l’arte dal suo interno, introducendovi la possibilità di quella “riproducibilità tecnica” di cui parlava, già ottant’anni fa, Walter Benjamin. Effetto…

Tutto cominciò nel lontano 1919, nel pieno della guerra civile russa, quando l’ingegnere Lev Sergeevič Theremin costruì il primo strumento musicale elettronico della storia, destinato…

MOCAK, Cracovia - fino al 29 settembre 2014. Quarta di una serie di esposizioni che…