Filippo Lorenzin

Filippo Lorenzin è un critico d’arte contemporanea e curatore indipendente. Si interessa principalmente del rapporto tra arte, tecnologia e società, seguendo un percorso in cui confluiscono discipline come l’antropologia, la psicologia e la storia. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Venezia e allo Iuav, sviluppando un interesse nelle ricerche artistiche che si confrontano con le problematiche derivanti dalle modalità di interazione tra individui, contesti culturali e strumenti. Ha realizzato numerosi studi riguardanti il rapporto tra arte contemporanea, Internet e pubblico online, affrontando casi come il crowdfunding e le mostre d’arte virtuali. Affascinato dal confronto diretto, predilige la forma dell’intervista in quanto occasione per discutere e imparare.

Si chiama “The Procession to Calvary” il nuovo videogioco di Joe Richardson, presto in arrivo sul mercato. Protagoniste assolute le opere d’arte del passato, calate…

In vista delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti, un’importante iniziativa artistica prenderà forma oltreoceano. Cinquanta cartelloni sparsi per il Paese stimoleranno la discussione…

Nel cuore della capitale britannica c’è un museo che custodisce la storia del Foundling Hospital,…

Il Museo Pushkin di Mosca ha deciso di acquistare un’opera di Tiziano ricorrendo al crowdfunding via web. Considerato una copia di Venere e Adone, di…

Ha fatto discutere la raccolta fondi lanciata dall’artista, scrittore e filmmaker Greg Allen sulla piattaforma Kickstarter. L’obiettivo? Raggiungere la cifra di 1.140 dollari per commissionare…

Autore di un progetto misterioso e accattivante, il collettivo Desearch Repartment fa leva su un…

Come risolvere l’annosa questione dell’allestimento dei video digitali? Ci ha pensato un vulcanico artista olandese a risolvere il problema. Non senza difficoltà…

Si sono messi tutti insieme, i familiari di Warhol, per realizzare un film sullo “zio”. Ma il crowdfunding è andato male, anzi malissimo. Cerchiamo di…

Kickstarter, la celebre piattaforma online per il crowdfunding, arriva finalmente in Italia. E si aprono…

Il termine crowdfunding è apparso per la prima volta nel 2006 in un gruppo di discussione di Google e da allora è diventato uno dei…

Cos’è, esattamente, la pratica del Writing? La curatrice Giada Pellicari, che da anni affronta questi temi con mostre, conferenze e workshop in Italia e all’’estero,…

Proseguono le interviste ai partecipanti del roBOt Festival 2014. Abbiamo incontrato Dewey Dell, compagnia di…