Francesca Alix Nicoli

Dopo gli studi classici Francesca Alix Nicoli si laurea in Storia della Filosofia e, di seguito, in Storia e Metodologia della Critica d’Arte. Le sue prime pubblicazioni vertono sul pensiero filosofico di David Hume nella produzione storiografica più recente, ed escono su riviste specialistiche universitarie. Nel 2004 dà alle stampe il primo libro di critica d’arte su “Le giuste premonizioni di Fausto Melotti”. Interrompe gli impegni universitari come assistente di cattedra di storia della filosofia all’Università degli Studi di Bologna e fa rientro a Carrara per prendere in mano la direzione dell’azienda di famiglia, gli Studi di Scultura Nicoli che operano dal 1835 in campo internazionale. Da allora opera con i maggiori artisti contemporanei come production manager. Suoi saggi specialistici sono apparsi in cataloghi e volumi collettanei di arte contemporanea ed approfondimento critico, ed è collaboratrice di numerose riviste di settore e magazines, fra le quali Flash Art, Arte e Critica, Artribune, Segno. Presso Mimesis Editore nella collana Eterotopie è in corso di stampa il suo secondo libro “Giù le mani dalla modernità” la cui uscita è prevista per il settembre 2012.

Piergiorgio Balocchi e Beatrice Taponecco, maestro e allieva, espongono a Palazzo Binelli creazioni frutto di una profonda riflessione sulla natura, matrice ispiratrice dell’arte

Carrara è certamente una meta adatta dove trascorrere le vacanze estive. Grazie a una leggendaria tradizione artistica che affonda le radici nel marmo e a…

CAP ‒ Centro Arti Plastiche, Carrara ‒ fino al 31 ottobre 2018. Gli scatti realizzati…

Palazzo Cucchiari, Carrara ‒ fino al 22 ottobre 2017. La città toscana celebra la tradizione scultorea ottocentesca attraverso una mostra che ne evoca protagonisti e…

CAP, Carrara – fino al 10 settembre 2017. Tutto è stato già detto – e rappresentato nelle arti visive. E allora che si fa? Una…

Alla Saatchi Gallery di Londra è arrivata Naomi Campbell. Ce l’ha portata Aidan Salakhova, che…

La catena delle Alpi scoperta dalle nubi sfoggia la prima neve di questa fine ottobre a Ginevra: il sole è ancora tiepido di fronte al…

Nova Cantieri Creativi, Santo Stefano di Magra – fino al 6 settembre 2015. Spetta a Matteo Marangoni l’onore di inaugurare gli spazi delle ex Ceramiche…

Insieme a un gruppo di altri diciotto artisti e a una curatrice d'eccezione, Mikayel Ohanjanyan…

Museo Civico del Marmo, Carrara – fino al 20 febbraio 2015. “Panta rei” è la mostra conclusiva del programma di residenze Data-base 2014. E per…

ExMarmi, Pietrasanta - fino all’8 agosto 2014. Come Luigi Ontani, il siciliano Filippo Sciascia vive parte dell’anno a Bali. E come Ontani, è riuscito a…

Negli straordianari paesaggi di cava della regione apuo-versiliese si riflette l’eco dalle vaste pareti bianche,…