Francesca Campli

Interessata ai processi artistici e al “gesto creativo”, dopo l’università ha fatto le prime esperienze professionali affiancando il lavoro di artisti e di giovani curatori, anche all’interno di istituzioni. La sempre maggiore attenzione verso il pubblico, alle sue reazioni nell’incontro con l’arte e alle relazioni che essa attiva, l’avvicina all’educazione e mediazione dell’arte che oggi sono gli ambiti principali della sua professione. L’editoria artistica e dell’infanzia sono l’altro lato del suo lavoro: il libro come le opere d’arte diventano elementi centrali dei suoi progetti e nelle attività che realizza. Alla ricerca sempre di nuovi incontri che stimolino il suo sguardo, appena può si mette all’opera, riportando al centro quella che è la sapienza del gesto, la memoria della mano, tornando a stampare in serigrafia, a fare fotografie o a montare collage.

Le Cosmicomiche, raccolta di racconti di Italo Calvino, è il punto di partenza della seconda edizione del festival partecipativo CittàForesta, che ha portato l’arte in…