Francesca Fais

Dopo il corso triennale in Beni Culturali (2008), si laurea in Storia dell'Arte (2012) presso l'Università degli Studi di Cagliari discutendo una tesi inerente i rapporti tra fotografia e pittura iperrealista. Particolarmente interessata al rapporto tra arte e nuovi media, affianca la formazione storico-artistica a esperienze nella comunicazione, collaborando alla realizzazione e conduzione di programmi radiofonici di approfondimento musicale e entrando in contatto con uffici stampa di strutture museali e centri d'arte pubblici e privati. Nel 2010 è al Communication Department del Ludwig Múzeum di Budapest come borsista Erasmus Placement, mentre nel 2012 è stagista presso la Collezione d'Arte Contemporanea della Farnesina a Roma in qualità di vincitrice del II bando nazionale MAE-CRUI 2012. Guida turistica, collabora all'ideazione e promozione di itinerari turistico-culturali.

Exmà, Cagliari – fino al 1° marzo 2015. Una possibile “camera delle meraviglie” contemporanea nell'epoca dell'accumulazione compulsiva e dell'ipersoggettivizzazione. Quaranta artisti e il loro contributo…

Casa Saraceni, Bologna - fino al 1° giugno 2014. In mostra oltre dieci anni di acquisizioni e donazioni della Fondazione Carisbo. Con un naturale occhio…

MLB, Ferrara - fino al 4 maggio 2014. La figura umana come protagonista della rappresentazione…