Francesca Rosini

Francesca Rosini (Svizzera, 1987) è appassionata d'arte, musica classica e lingue straniere. Recentemente laureatasi con lode nel corso magistrale di Arti, Patrimoni e Mercati dell'Università IULM di Milano, ha mosso i primi passi in ambito curatoriale, della critica d'arte e della scrittura giornalistica. Ha realizzato in veste di curatrice indipendente la mostra “Giuliano Tomaino. De Rerum Natura” (2013) e collaborato alla realizzazione delle mostre “Igort - Pagine Nomadi” (2012) e “Claudio Abate: Obiettivo Arte” (2013) per La Triennale di Milano. Ha lavorato presso La Triennale di Milano e il centro artistico e sperimentale Carpe Diem Arte e Pesquisa a Lisbona.

Torniamo sul concetto di “zona” secondo lo scrittore China Miéville. Stavolta, ci concentriamo sul romanzo “The City and the City”, la storia di un omicidi…