Francesco Sala


Non solo arte a Bologna in occasione di Arte Fiera: per un lungo fine settimana, la città si anima di appuntamenti tra i più vari.…

É da sempre il festival degli outsider, dei visionari, di chi è troppo avanti – troppo oltre – per trovare gli immediati riscontri da parte…

La traslazione de La ragazza con l’orecchino di perla a Bologna? Più che un evento…

In dieci anni il suo bilancio passa da un 70% a carico del pubblico a un 70% di ricavi propri e sponsor privati: a fare…

Tappeti stesi a terra e cuscini, piccola ressa composta di critici curatori collezionisti advisor blogger giornalisti hipster intellettuali perdigiorno presenzialisti studenti e artisti. Raccolti attorno…

Arriva il via libera di Camera e Senato, su L’Unità, al programma che intende finanziare e realizzare almeno parte dei progetti presentati da tutte le…

Quando senti di un artista al lavoro in un ristorante finisci sempre, fatalmente, a pensare al povero Rothko. E al povero Mies van der Rohe:…