Francesco Sala


Quanto vale una casa disegnata da Zaha Hadid? Siamo sulle 14mila sterline. Poco, pochissimo, niente. Se solo si trattasse di un appartamento a misura d’uomo:…

Ne escono quasi ottocento, ne entrano meno di duecento. Il MiBACT assume 173 persone, per riempire le casale lasciate libere da 784 prossimi pensionati: il…

Galleria Massimo Minini, Brescia - fino al 15 novembre 2013. Sculture? No: esercizi di stile…

C’è l’arte e c’è lo sgunz: così Angelo Crespi definisce su Il Giornale ciò che non tende al sublime, anzi, guarda semmai allo shock e…

La memoria di questi luoghi è quella della mala più becera. Porta nel suo patrimonio genetico agguati e prostitute, ladri e ammazzamenti: oggi è parterre…

Considerato che Mosè li ha portati nell’unico posto del Medio Oriente senza petrolio (la battuta…

Bene le gallerie: purché giovani, si intende. Ma l’attenzione si focalizza in modo sempre più marcato sull’editoria di settore e sul design, meglio se frutto…

Due modi divergenti di rispondere al richiamo della terra e del sangue, della tradizione; al sapore di una ritualità che affonda le proprie radici nella…