Francesco Sala


La prima volta che ci è entrata, oltre dieci anni fa, qui era tutto un cantiere. Travi sradicate, cavi pendenti, calcinacci, legno ferito: un’atmosfera se…

Insegna all’Accademia di Brera e dirige la GAMeC di Bergamo, con un programma di mostre temporanee che sonda con molta attenzione la scena delle nuove…

Mani nei capelli per L’Unità: inchiesta a margine di un think tank nell’avamposto romano del…

Ultimi ritocchi di vernice nera sulle teste dei chiodi, gente che raddrizza cornici fischiando – non poteva essere altrimenti – la Marcia Funebre per una…

C’erano arrivati, secoli fa, nell’Italia dei comuni. Con la temporizzazione della carica di podestà a scongiurare – o provarci – il rischio di monopoli, tirannie,…

Sono passati quasi trent’anni da Rumore Bianco, quindici da Underworld. È tempo di lasciarsi alle spalle le…

Con la prospettiva di passare i prossimi mesi in soggiorno coatto dietro le sbarre non resta loro che ingannare il tempo esercitandosi con matite e…

Un conto è chattare di tanto in tanto. Ma se hai mezzo milione di frequentatori del tuo profilo Facebook e quasi due milioni di follower…