Francesco Sala


Sono quasi duecento. C’è chi sogna la riconversione di vecchie aree industriali e chi chiede più spazi verdi; ci sono i ragazzini delle scuole che…

La società dell’immagine e del consumo sfrenato porta a indurre empatia anche per la pubblicità, elemento imprescindibile del tessuto urbano, marchio forte che si sedimenta…

Dopo centocinquant’anni e rotti in cima al suo piedistallo è arrivato, finalmente, il tempo di…

È stato il primo museo americano, era il 1922, ad acquistare un Vincent Van Gogh. E ora rischia di essere il primo a venderlo. Levata…

La chiamano lectio magistralis, ma l’ambiente è quello caldo – non solo per l’anticipo d’estate che soffoca Milano – del consesso tra vecchi amici, l’atmosfera…

Quant’è bello esporre al Louvre! Pensieri e parole di Michelangelo Pistoletto nell’intervista rilasciata a Quotidiano…

Da una speculazione all’altra: la riproduzione illimitata degli Spot paintings falsa il mercato di Damien Hirst? E allora arriva su La Repubblica il catalogo ragionato…

C’è la vecchia storia del Four Seasons. Sta nel Seagram Buliding disegnato da Mies van der Rohe. Con le opere commissionate da Philip Johnson a…