Francesco Sala
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![Artisti, architetti e creativi in residenza per cambiare la città. Fase due per le Zone Artistiche Condivise di Cinisello Balsamo: quasi duecento le idee giunte dal basso per un progetto di arte sociale da realizzare entro l’autunno](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/06/5-300x199.jpg)
Sono quasi duecento. C’è chi sogna la riconversione di vecchie aree industriali e chi chiede più spazi verdi; ci sono i ragazzini delle scuole che…
![Dieci artisti, altrettante città, un logo da reinventare. Campagna d’autore per Donna Karan, che da New York a Hong Kong sparge un po’ ovunque murales e affissioni griffate; a Milano la firma è quella di Maurizio Galimberti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/06/Lo-storico-murale-Donna-Karan-a-SoHo-300x150.jpg)
La società dell’immagine e del consumo sfrenato porta a indurre empatia anche per la pubblicità, elemento imprescindibile del tessuto urbano, marchio forte che si sedimenta…
![Maquillage en plein air per il Napoleone di Brera, al via i restauri nel laboratorio temporaneo disegnato da Mario Bellini. Un anno di lavoro da 220mila euro foraggiato da Bank of America Merrill Lynch](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/06/La-statua-di-Napoleone-300x449.jpg)
Dopo centocinquant’anni e rotti in cima al suo piedistallo è arrivato, finalmente, il tempo di…
![Se la città non ha più un soldo che si fa? Vendiamo le opere del museo, no? A rischio la collezione del Detroit Institute of Art, con Van Gogh e Bellini che potrebbero servire a ripianare un buco da 15miliardi di dollari](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/06/Il-Detroit-Institute-of-Art-300x225.jpg)
È stato il primo museo americano, era il 1922, ad acquistare un Vincent Van Gogh. E ora rischia di essere il primo a venderlo. Levata…
![Una sola macchina, un solo obiettivo, la pellicola. Basta questo a Mimmo Jodice, che in Triennale svela il suo modo di fare fotografia: chiacchierata a viso aperto con Lella Costa e ospiti vari](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/06/Mimmo-Jodice-alla-Triennale-di-Milano-300x225.jpg)
La chiamano lectio magistralis, ma l’ambiente è quello caldo – non solo per l’anticipo d’estate che soffoca Milano – del consesso tra vecchi amici, l’atmosfera…
![Lo Strillone: ancora fresco di successo al Louvre Michelangelo Pistoletto si racconta a Quotidiano Nazionale. E poi le celebrazioni per i novant’anni dalla nascita di Calvino, il nuovo volume dell’Enciclopedia di ABO, i porti di Pissarro in mostra in Normandia…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
Quant’è bello esporre al Louvre! Pensieri e parole di Michelangelo Pistoletto nell’intervista rilasciata a Quotidiano…
![Lo Strillone: catalogo ragionato su La Repubblica per gli Spot Paintings di Damien Hirst, per mettere ordine nella proliferazione dei pezzi più o meno autografi. E poi Urbino in corsa per essere Capitale Europea della Cultura, l’estetica del contemporaneo, primi report da Art Basel…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
Da una speculazione all’altra: la riproduzione illimitata degli Spot paintings falsa il mercato di Damien Hirst? E allora arriva su La Repubblica il catalogo ragionato…
![Opere da aperitivo con Affordable Art Fair, che tiene alta l’attenzione su di sé portando tre artisti ed altrettante gallerie alla Terrazza Aperol di Piazza Duomo. Mostra temporanea tra uno spritz e l’altro](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/06/Arianna-Piazza-alla-Terrazza-Aperol-foto-Michela-Deponti-300x517.jpg)
C’è la vecchia storia del Four Seasons. Sta nel Seagram Buliding disegnato da Mies van der Rohe. Con le opere commissionate da Philip Johnson a…