Francesco Sala


Prima Aulenti e Piano, poi Bellini, Fuksas e persino Boeri: la Francia la costruiamo noi e Le Monde se la prende. Su Corriere della Sera…

Trentacinque anni d’età, venticinque passati in curva. Per Andrea Mastrovito il calcio è quello che per Picasso furono le corride: passione irrefrenabile, istintiva, viscerale; estasi…

Fedele alla sua natura schiva e sbrigativa Milano non manca di occultare, dietro muri di…

Ci lavorano, ci guadagnano e – dunque – ci spendono. Milanesi e settore della cultura vivono un rapporto di stretta simbiosi: lo dicono i numeri…

Si rinnova sabato 18 maggio l’appuntamento con la “Notte dei Musei”: dagli Uffizi a Brera, sono decine in tutta Italia, 3mila in Europa, le collezioni…

Crowdfunding tra Italia e USA per restaurare il busto di Francesco d’Este realizzato dal Bernini,…

Su La Repubblica ci sarà pure la crisi, ma i Paperoni dell’arte non mancano: arriva dall’Italia la chiamata che si aggiudica nell’asta newyorchese di Sotheby’s…

Considerata la latitudine e il tenore della protesta, consumata attraverso un garbato boicottaggio, non è forse fuori luogo parlare di guerra fredda. Con più d’uno,…