Franco Veremondi


L’arte contemporanea ha una sua mistica? Proprio no, a leggere della “artistizzazione dell’arte” nel recentissimo saggio del filosofo Mario Perniola, intitolato L’arte espansa (Einaudi). Eppure…

L’urlo senza scampo di Gottfried Helnwein (Autoritratto, 2008; stand Baha Fine Art, Vienna) incarna quanto basta l’icona crudele della ViennaFair, per l’undicesima volta sulla scena…

Prima edizione, sì o no? Contestata da un anonimo refusé che nottetempo è sceso in…

DAL PRATER ALLA PERIFERICA MARX HALLE Un debutto assoluto (24/27 settembre 2015) in campo fieristico per Vienna Contemporary. Che però ha tutta l’aria di un…

Post City. Gli habitat per il XXI secolo. È semplicemente – si fa per dire – il titolo guida di Ars Electronica Festival 2015.…

Un colossale colpo di genio ordito tra arte e guerra? Si chiamava “Great Artiste” il…

Vienna Biennale, un debutto assoluto celebrato in notturna. Argomento: accogliere e valutare nuove idee, nuovi progetti, nuovi comportamenti per entrare nel futuro, cavalcando l’arte, l’architettura,…

21er Haus, Vienna – fino al 7 giugno 2015. Alla ricerca del sonno perduto. Prendi Proust, non è forse vero che compose parti consistenti della…