Franco Broccardi


Quanto è importante, oggi, investire in cultura? Molto, eppure l’argomento è ancora delicato, soprattutto in Italia. A partire dal convegno milanese organizzato dall’Ordine dei commercialisti…

Nonostante l’attività delle gallerie d’arte sia da sempre legata al commercio e alla promozione di talenti, il mercato globale non smette di cambiare e imporre…

A qualcuno ancora interessa il significato – sempre che ci sia – di un’opera d’arte?…

Approvato nel 2014 come misura triennale, l’Artbonus – ossia la leva fiscale nata al fine di favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura –…

È stato presentato 20 gennaio alla Triennale di Milano il rapporto Italia Creativa. Lo ha stilato la società di revisione Ernst & Young e si…

Secondo Momus, “l’inferno è la musica degli altri”. Ad esempio, un mix di Céline Dion,…

“Preferirei di no”. L’atteggiamento passivo e indolente di Bartleby, figura “pallidamente linda, penosamente decorosa, irrimediabilmente squallida”, protagonista del famoso e discusso racconto di Melville, assomiglia…

Pochi denari pubblici? Pochi anche dalle fondazioni bancarie? Mecenati che si sono dati alla macchia? Niente paura: per finanziare operazioni anche artistiche c’è un metodo.…