Gaspare Luigi Marcone

Gaspare Luigi Marcone (1983; vive a Milano). Artista e curatore, dopo un periodo di studio alla Goethe Universität di Francoforte (D) si è laureato in Storia e Critica dell’Arte all’Università degli Studi di Milano (2006) dove è stato collaboratore del Dipartimento di Storia dell’Arte (2007-2010). Ha pubblicato contributi accademico-scientifici, testi critici e curato mostre su artisti quali Bern&Hilla Becher, Irma Blank, Erik Dietman, Gilbert&George, Roman Opalka, Claudio Parmiggiani, Anne e Patrick Poirier, Eva Sørensen, David Tremlett e altri. Ha curato la mostra monografica di Anne e Patrick Poirier Il giardino della memoria. Progetto per una necropoli contemporanea al Museo MADRE di Napoli (2011). È collaboratore di riviste di arte e cultura contemporanea quali “Artribune”, “Nuova Meta”, “Titolo”. Ha esposto in mostre personali e collettive a Bologna, Milano, Torino, Verbania.

Dal 20 settembre 2014 al 19 gennaio 2015, nelle sale della Collezione Guggenheim di Venezia, Luca Massimo Barbero cura “Azimut/h. Continuità e nuovo”. Oltre alle…

“Forma, colore, dimensioni, non hanno senso: vi è solo per l’artista il problema di conquistare la più integrale libertà: le barriere sono una sfida, le…

Kaufmann Repetto, Milano - fino all’11 novembre. Negli spazi della galleria meneghina, Gianni Caravaggio presenta…

Alla galleria P420 di Bologna una personale curata da Miriam Schoofs riassume il percorso della grande artista concettuale tedesca. Fino al 12 gennaio 2013, per…

Una mostra a Londra che è già storica. E un libro/catalogo che non è da meno. Per Manzoni: Azimut, edizione inglese in cofanetto, con ristampa…

Alla galleria Tucci Russo di Torre Pellice, fino al 30 settembre Francesco Gennari presenta tre…

Alla Galleria Kaufmann Repetto di Milano, l’artista marocchina Latifa Echakhch presenta i suoi scenari drammatici e musicali. Gesti minimi ma intensi, poetica riflessione sull’assenza. Fino…

Alla Tate Britain di Londra, fino al 31 dicembre 2016, il monumentale wall drawing di David Tremlett per il “libero pensiero”. Ecco alcune immagini del…

Dopo la grande retrospettiva newyorkese del 2009, Larry Gagosian continua a celebrare Piero Manzoni. Questa…