Gian Maria Tosatti


Gian Maria Tosatti riflette sull’arte italiana dell’ultimo decennio a partire dal nuovo libro pubblicato da Ludovico Pratesi. Sottolineando la responsabilità di artisti e critica nella…

Il mondo dell’arte rivela le sue crepe. Ed era finalmente ora. A partire dalla rinuncia da parte di Marina Abramovic ad aprire il suo Institut…

Si susseguono gli editoriali dedicati alla Biennale veneziana curata da Christine Macel. Gian Maria Tosatti…

L’artista romano fa il punto su un fenomeno tutto contemporaneo e dai risvolti decisamente sociali: il Neorealismo visivo come tendenza comune a molti artisti italiani…

Questo lunedì, nella rubrica Inpratica curata da Christian Caliandro, riprende la parola Gian Maria Tosatti. E lo fa con una lettera aperta a Goffredo Fofi,…

Con questa siamo a tre lettere. E probabilmente lo scambio si chiuderà qui, almeno per il momento. Parliamo della Quadriennale di Roma e delle dichiarazioni…

Doveva essere l’edizione del rilancio, per la Quadriennale di Roma. E invece si è subito configurata come un gran pasticcio. Prima con la nomina di…

La Biennale di Venezia, diretta quest’anno da Okwui Enwezor, ha appena aperto al pubblico. Ve…

La coincidenza è di quelle che di solito gli storici rilevano anni dopo, spostandone la posizione dall’aneddotica ai concorsi di causalità. Il 7 gennaio 2015…

Ultimo capitolo della tetralogia “riflessiva” proposta da Gian Maria Tosatti. Pasolini è ancora un punto fermo, ma intorno a lui questa volta si muovono Enrico…

Una riflessione sull’identità dell’artista, sul suo ruolo e su quello dei suoi maestri. Gian Maria…