Ginevra Bria
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![Opening al buio a Milano. L’artista è il misterioso Deca, il “nuovo” spazio è la galleria Toselli: ma le vere opere d’arte sono i visitatori…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Deca-Be-Galleria-Toselli-Milano-17-300x225.jpg)
L’invito era di quelli pensati apposta per solleticare la curiosità: “Il nome non è un nome ma uno pseudonimo, Deca. Il titolo è criptico, Be.…
![Il senso del classico secondo Acqua di Parma. Parla Cloe Piccoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Rosa-Barba-The-Hidden-Conference.-A-Fractured-Play-2012-–-still-da-film-©-Rosa-Barba-300x169.jpg)
Dopo il percorso sull’età classica curato da Salvatore Settis per la Fondazione Prada a Milano e Venezia, anche “I’ll Be There Forever – The Sense…
![Giancarlo Baccoli e Bruno Munari. Un incontro](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Bruno-Munari-300x225.jpg)
Nel 2001 emerge uno fra i corpus più sistematici e sistematizzati del geniale Bruno Munari,…
![Biennale di Venezia. Il padiglione di Cuba raccontato da Giacomo Zaza](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Lin-Yilin-Triumph-2009-–-still-da-video-Courtesy-of-the-artist-300x200.jpg)
Sull’isola di San Servolo c’è un progetto presentato da otto artisti, otto cellule differenti che esprimono rispettivamente otto esplorazioni identitarie. Dalla russa Chernusheva a Gómez…
![Alex Da Corte. Atto primo e atto secondo, da Giò Marconi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Alex-Da-Corte-Devil-Town-–-veduta-della-mostra-presso-la-Galleria-Giò-Marconi-Milano-2015-photo-Filippo-Armellin--300x200.jpg)
Galleria Giò Marconi, Milano – fino al 30 maggio 2015. La prima personale italiana di Alex Da Corte si concentra sull’adattamento di “Aspettando Godot”. I…
![Biennale di Venezia. Il padiglione della Norvegia raccontato da Camille Norment](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Camille-Norment-photo-OCA-Magne-Risnes-300x200.jpg)
Camille Norment, l’artista americana d’adozione norvegese, utilizza il suono per provocare un rapimento estatico. Succede…
![Equilibri sospesi nel centro di Milano. Sulla vetrina di Ciriaca+Erre](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/1.-Ciriaca-Erre-Suspended-Balance-2015-300x199.jpeg)
Con-Temporary Art, Milano – fino al 31 maggio 2015. L’ultima opera dell’artista italo-svizzera Ciriaca+Erre denuncia l’alterazione dell’equilibrio naturale del pianeta che l’idea umana di nutrimento…
![Biennale di Venezia. Il Padiglione della Polonia raccontato da C.T. Jasper e Joanna Malinowska](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/05/Biennale-di-Venezia-2015-–-Padiglione-Polonia-–-C.T.-Jasper-Joanna-Malinowska-Halka-Haiti.-18°48’05”N-72°23’01”W-–-still-da-video-2-300x200.jpg)
C.T. Jasper e Joanna Malinowska ambientano l’opera polacca “Halka” dall’altro lato dell’Atlantico, ad Haiti. Ispirandosi al folle piano di Werner Herzog e del suo “Fitzcarraldo”.…