Ginevra Bria
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![Biennale di Venezia. Il padiglione del Lussemburgo raccontato da Paul Ardenne](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Filip-Markiewicz-Sorry-2015-©-Filip-Markiewicz-300x179.jpg)
Filip Markiewicz sta per installare a Ca’ del Duca una genuina Gesamtkunstwerk. Un’opera d’arte totale che analizzerà l’identità nazionale del Lussemburgo come se fosse un…
![Biennale di Venezia. Il padiglione della Russia raccontato da Margarita Tupitsyn](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Padiglione-russo-Giardini-della-Biennale-Venezia--300x200.jpg)
Il Padiglione russo dei Giardini si tingerà di verde. Per la prima volta nella storia della Biennale di Venezia, un’artista donna rappresenterà la confederazione. Un…
![Il Salone del Mobile sfavilla](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Salone-del-Mobile-300x225.jpg)
Fiera di Rho, da martedì 14 a domenica 19 aprile. Alla 54esima edizione del Salone…
![Hidetoshi Nagasawa. La padronanza del simbolo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Hidetoshi-Nagasawa-–-Sette-anelli-veduta-della-mostra-presso-la-Galleria-Renata-Fabbri-Milano-2015-5-300x225.jpg)
Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano – fino al 25 aprile 2015. Monumentalità e dominio della materia. La prima personale della stagione espositiva di Renata Fabbri…
![Beat Kuert a Venezia. L’astensione dal tempo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Bert-Kuer-Machine-I-komplett-300x196.jpg)
A Venezia Beat Kuert, filmmaker e sperimentatore, è a Palazzo Bembo con l’installazione “FaultLine/TimeLine” all’interno del percorso di “Personal Structures. Time Space Existence”. Uno dei…
![Juan Muñoz all’Hangar Bicocca. Simbiosi dell’impenetrabilità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Juan-Muñoz-Many-Times-1999-Courtesy-Fondazione-HangarBicocca-Milan-The-Estate-of-Juan-Muñoz-Madrid-photo-Attilio-Maranzano-300x200.jpg)
L’attivazione di spazi intermedi rievoca la complessità narrativa di un artista alla ricerca dell’illusione. Quindici…
![La forma come nutrimento totale. Germano Celant in Triennale](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Arts-Foods.-Rituali-dal-1851-veduta-della-mostra-presso-la-Triennale-Milano-2015-2-300x225.jpg)
Alla Triennale di Milano, dai giardini al piano terra al primo piano, Germano Celant plasma “Arts & Foods. Rituali dal 1851” a propria immagine e…
![Arts & Foods e Cucine & Ultracorpi di Germano Celant aprono alla Triennale di Milano. Il cibo totale visto dall’arte fa entrare Expo nel vivo. Ecco le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/ArtsFoods-Triennale-di-Milano-18-300x225.jpg)
Due itinerari distinti e intersecanti, tra arte e design, dipinti, sculture e arredi, suppellettili e oggetti in edizione limitata. Spalmati fra giardini, piano terra e…