Giorgia Basili

Giorgia Basili (Roma, 1992) è laureata in Scienze dei Beni Culturali con una tesi sulla Satira della Pittura di Salvator Rosa, che si snoda su un triplice interesse: letterario, artistico e iconologico. Si è spe-cializzata in Storia dell'Arte alla Sapienza con una tesi di Critica d'arte sul cinema di Pier Paolo Pasolini, letto attraverso la lente warburghiana della Pathosformel. Collabora con diverse riviste di settore prediligendo tematiche quali l’arte urbana e il teatro, la cultu-ra e l’arte contemporanea nelle sue molteplici sfaccettature e derive mediali. Affascinata dall’innesto del visivo con la letteratura, di tea-tro e mitologia, si dedica alla scrittura di poesie per esprimere la propria sensibilità e il proprio pensiero estetico-critico su ciò che la circonda.

Dall’arte classica a Magritte, passando per Guido Reni. Ai Musei Civici di Domodossola una mostra che ricostruisce legami artistici senza tempo

Le mantidi religiose (fortunatamente imbalsamate) sono al centro di questa esposizione che unisce arte e alchimia, raccontando la storia di un esemplare che si sottrae…

Con questa mostra apre ufficialmente il nuovo spazio di Contemporary Cluster, lasciando la cornice ottocentesca…

Una mostra da percorrere a lume di candela o al chiaro di luna quella di Marta Abbott da Gaggenau. Fra cianotipie, inchiostri naturali, ceramica e…

Per tutto il mese di novembre 2023, la Capitale celebra il legame storico che la unisce al Nord Europa, attraverso arti visive, musica, letteratura. Gli…

Le curiose ceramiche di Alberto Maggini da Casa Vuota sono un invito a sedersi a…

Domenica 15 ottobre inaugura la manifestazione curata da Spazio Taverna, con l'edizione dedicata agli emergenti: 36 artisti under 40 chiamati a usare l’immaginazione per leggere…

È il mare, che libera dalle costrizioni dei confini, l’assoluto protagonista della ricerca dell’artista abruzzese, in mostra da Monitor a Pereto. Un percorso tra elementi…

Si rifà a un modo di dire anglosassone che si può tradurre con l'espressione “pallone…

Una scena artistica effervescente che si agita nelle periferie, iniziative dal basso e un incessante ricambio di artist-run space: andiamo alla scoperta dell’arte della Windy…

La home gallery di Andrea Festa ospita la mostra di Sinéad Breslin e Anne Buckwalter. Raccontando un'intimità fatta di tempi cristallizzati, ambienti vintage e sex…

Il disegno protagonista a Parigi: tra scioperi e sommosse cittadine, come sono andati il Salon…