Giorgia Cestaro

Giorgia Cestaro (Padova, 1988) è una Storica dell’Arte e dell’Architettura che dal 2015 vive a Pechino. Dopo anni di esperienza nell’ambito della didattica museale in Italia, lavora come Art Educator presso lo Ullence Center for Contemporary Art nel 798 Art District della capitale cinese. Decide poi di trasferire le sue competenze artistiche in ambito educativo e ricopre il ruolo di Coordinatore Didattico della Scuola Paritaria Italiana d’Ambasciata di Pechino fino al 2018. Il suo vivo interesse per la metropoli che la circonda e le continue domande che questo contesto quotidianamente le suscita, la spinge a entrare nel mondo della ricerca. Da ottobre 2018 è PhD Candidate in Architettura. Storia e Progetto tra il Politecnico di Torino e la Tsinghua University di Pechino, spostando così, semestralmente, la residenza nei suoi due Paesi: l’Italia e la Cina. Nel tempo libero coltiva il suo interesse per le arti visive, vivendo attivamente il panorama artistico cinese che dal 2015 racconta sulle pagine di Artribune.

In molti si sono chiesti che cosa siano quelle ciminiere che fanno da sfondo al trampolino del Big Air durante i Giochi Olimpici di Pechino.…

Lungo reportage da uno dei Paesi più complessi, specie dal punto di vista degli artisti, la Corea del Nord. Abbiamo parlato con chi ci vive…

Dalla riproduzione in miniatura della Cappella Sistina alla caricatura di Picasso che accoglie il pubblico,…

Mentre sull’agenda internazionale le storiche rassegne del mondo dell’arte vengono continuamente depennate, a Zurigo si è appena conclusa la terza edizione dello Zurich Art Weekend,…

Occhi puntati sulla Galleria Thais, in provincia di Vicenza, uno spazio nel quale Oriente e Occidente entrano in dialogo. Fra arte antica e design di…

Alcuni musei e gallerie della Cina hanno riaperto i battenti, aderendo però a un rigido…

La Central Academy of Fine Arts di Pechino annuncia “Techne” la sua prima Triennale. Abbiamo intervistato il curatore Zhang Ga.

Ucca Center for Contemporary Art, Pechino ‒ fino al 12 gennaio 2020. Lo Ucca Center for Contemporary Art di Pechino mette a segno un’altra mostra…

Pechino fa da cornice alla straordinaria mostra dedicata a Pablo Picasso dallo UCCA Center for…

Il Palace Museum di Pechino, nel cuore della Città Proibita, ospita una rassegna che cambia le regole del fare mostre nella capitale cinese.

Galleria Continua, Pechino ‒ fino al 21 ottobre 2018. Dopo dieci anni dalla sua prima mostra a Pechino, Michelangelo Pistoletto torna a far vivere le…

Parola all’artista francese di stanza a Pechino che sta realizzando un viaggio-performance a bordo di…