Giorgio Bacci

Attualmente assegnista di ricerca in storia dell’arte moderna-contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, studioso di storia dell’illustrazione italiana e dei suoi legami con l’illustrazione europea, Giorgio Bacci ha concentrato la sua attenzione sugli intrecci tra storia dell’arte, storia dell’editoria e letteratura, in particolare soffermandosi sul periodo di fine Otto-inizio Novecento, dedicando all’argomento saggi e volumi. Si è inoltre occupato dei frontespizi illustrati dei libri d’architettura del Cinque e Seicento. Dal novembre 2012 è coordinatore nazionale del progetto FIRB Diffondere la cultura visiva: l’arte contemporanea tra riviste, archivi e illustrazioni. Per l’a.a. 2012/2013 è docente a contratto presso l’Università degli Studi di Torino e l’Accademia di Belle Arti di Bologna.