Giovanni Leone

Giovanni Leone (Catania, 1961) è architetto minore di architetture maggiorate. Progettista e Direttore di Lavori, si occupa di sistemazione d’interni, nuova edificazione, restauro, ristrutturazione, architettura bioclimatica, urbanistica, sicurezza del lavoro e antincendio. Strumento dell’attività professionale è la società di servizi “Spazio Sud S.r.l.” mentre veicolo d’umanità è la “Spazio Sud o.n.l.u.s.”. Uomo del sud, esigente, rompiballe, critico e ipercritico, figlio e padre, dilettante di enogastronomia, studioso d’arte e di pensiero, lettore e utente, viandante dei sentieri dello spirito, cittadino del mondo ma siciliano di Venezia e Mestre.

L’architetto Giovanni Leone ripercorre vita e carriera di Balkrishna Doshi, architetto e urbanista indiano recentemente scomparso, tra ricordi, esperienze e testimonianze

Giovanni Leone, architetto e profondo conoscitore della realtà indiana, racconta la vicenda piuttosto assurda che sta in questi giorni svolgendosi in India: demolire un capolavoro…

In principio fu l’acqua granda, nel 1966. Cinquant’anni dopo cosa è cambiato? Molto e nulla.…