Avatar photo
Giulia Bianco

Ha frequentato a Milano il Master Economia e Management per l'Arte e la Cultura della 24Ore Business School. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania con tesi dal titolo “I contratti nel mondo dell’arte”, è specializzata in diritto dell'arte.

L’arte millenaria dell’arazzo incontra l’arte contemporanea in una mostra a Forlì

Da Piero Dorazio a Omar Galliani, da Antonio Marras a Francesca Müller: la mostra che intreccia l’arte dell’arazzo alle espressioni della creatività contemporanea alla Fondazione…

del 14 Febbraio 2025
Il paesaggio e la cultura tibetana a Milano con la mostra di Zhenlin Zhang

Questo giovane artista cinese porta da Tempesta Gallery le sue esperienze vissute e la consapevolezza della transitorietà del mondo caratteristica della tradizione del Tibet. Il…

del 10 Febbraio 2025
I “multipli unici” della grande Carol Rama sono in mostra a Bologna

Un ricco corpus di multipli, che l’artista considerava però come pezzi unici, quello di Carol…

del 7 Febbraio 2025
La mostra spettacolare di Alfredo Pirri a Palazzo Boncompagni a Bologna: tra ritratto e autoritratto

Il progetto performativo e partecipativo di Alfredo Pirri a Bologna, tra arte, architettura, letteratura e…

del 6 Febbraio 2025
A Milano la galleria Building dedica uno spazio all’artista Chiara Dynys per tutto l’anno

Nella sua vetrina BUILDINGBOX, la galleria ospita una monografica antologica di Chiara Dynys, distribuita nel corso del 2025 in dodici opere suddivise in tre macrocapitoli.…

del 29 Gennaio 2025
L’artista Alvaro Barrington esplora l’identità nera nella sua mostra a Milano

La pratica artistica di Alvaro Barrington, in mostra alla galleria MASSIMODECARLO, è ricca di riferimenti, tra cui l'Arte Povera, per creare una sua personale narrazione…

del 28 Gennaio 2025
I miti dell’arte contemporanea sono in mostra a Catania 

Arte Concettuale, Arte Povera e arte cinese si uniscono nel nuovo progetto della Fondazione Puglisi…

del 26 Gennaio 2025
Le foto di Ugo Mulas invadono Milano da Palazzo Reale alla Pinacoteca di Brera

La città di Milano omaggia il grande maestro del bianco e nero con una grande…

del 23 Dicembre 2024
Kandinskij ed Emilio Isgrò vanno in asta da Cambi a Milano

Si avvicina la chiusura delle attività e delle aste per il 2024. A salutare l'anno da Cambi arrivano in catalogo i maestri dell'arte moderna e…

del 14 Dicembre 2024
A Brescia una mostra per celebrare il talento femminile nella storia dell’arte

Dalla seicentesca Elisabetta Sirani alla pioniera dell’astrattismo Carla Accardi: tante le donne che si sono distinte, conquistando un posto di rilievo a dispetto dei pregiudizi…

del 9 Dicembre 2024
Vite sospese. La mostra di Alessandro Bergonzoni e Bill Viola a Milano

Un percorso tra nascita, morte e rinascita che colpisce profondamente il visitatore quello della nuova…

del 5 Dicembre 2024
Vivian Suter, l’artista che dipinge nelle foreste del Guatemala. Una grande mostra a Lisbona 

Il MAAT di Lisbona espone 500 dipinti di Vivian Suter, artista svizzero-argentina che esplora nuove…

del 4 Dicembre 2024
Illusioni, metamorfosi e superstizioni: le nuove mostre alla Fondazione Sandretto di Torino

Le mostre di Mark Manders, Stefanie Heinze e Bekhbaatar Enkhtur alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo indagano i confini tra realtà e finzione, astrazione e figurazione,…

del 13 Novembre 2024
Venduta all’asta la prima opera d’arte creata dall’Intelligenza Artificiale. Che fine farà l’autorialità umana?

L’opera “AI God. Portrait of Alan Turing”, un ritratto del grande matematico inglese, è la prima opera d’arte realizzata dall'IA di un robot umanoide a…

del 12 Novembre 2024
A Murano 10 artisti reinterpretano il lampadario a Piazza San Marco

Alle Procuratie Vecchie, a Venezia, va in scena la seconda edizione di Murano Illumina il…

del 20 Ottobre 2024
Il restauro in diretta della Dama del Pollaiolo al Poldi Pezzoli di Milano

A ottobre 2024 è iniziato l'innovativo progetto della casa museo milanese, che tra Tac e…

del 19 Ottobre 2024
Tutti gli eventi in programma per la Milano Digital Week 2024

Tema centrale della settima edizione è l’Intelligenza Artificiale e l’evoluzione del rapporto tra linguaggi tecnologici e umani. Una serie di progetti in cui verranno condivise…

del 8 Ottobre 2024