Avatar photo
Giulia Mura

Architetto specializzato in museografia ed allestimenti, classe 1983, da anni collabora con il critico Luigi Prestinenza Puglisi presso il laboratorio creativo PresS/Tfactory_AIAC (Associazione Italiana di Architettura e Critica) e la galleria romana Interno14. Assistente universitaria, curatrice e consulente museografica, con una forte propensione all'editoria e allo sviluppo di eventi e progetti culturali, per il magazine PresS/T letter e per il format Archilive ha curato una rubrica sui libri d'architettura. È stata caporedattrice per la rivista araba Compasses e da anni collabora come freelance per testate italiane e straniere; con continuità è presente nella versione online e onpaper di Artribune. È co-founder di Superficial, studio creativo di base a Roma che si occupa di ricerca e sviluppo di progetti incentrati su: comunicazione, immagine, architettura, design, cultura, eventi, branding.

Alla Milano Design Week i progetti di Vico Magistretti esposti nel grattacielo di Vico Magistretti

Per il Fuorisalone 2025 Campeggi Design riedita cinque i pezzi dell’indimenticabile designer presentandoli proprio nell’androne di un suo progetto residenziale datato 1956: la Torre al…

del 12 Aprile 2025
Milano Design Week 2025: le mostre da visitare durante il Salone e oltre

Fondazioni riaperte, mostre d'arte e di progetto e molto altro. Ecco cosa vedere durante il Fuorisalone 2025 a Milano, ma anche nei prossimi mesi

del 11 Aprile 2025
Progettare insieme per il bene comune. La settimana immersiva dell’istituto di design ISIA di Roma

Quali saranno le emergenze del futuro? E come è possibile formare già da oggi i…

del 10 Aprile 2025
Tutto il meglio del Madrid Design Festival 2025

Vi raccontiamo com'è andata l'ottava edizione del festival che promuove il design nella capitale spagnola,…

del 22 Marzo 2025
Gli intrecci senza tempo di Atelier Nuanda. L’intervista alla designer Cecilia Rinaldi

Conosciuta all'ultima edizione di Edit Napoli, dove ha vinto la sezione Seminario con il paravento Plico, la designer Cecilia Rinaldi, alias Atelier Nuanda, racconta luoghi…

del 24 Gennaio 2025
Lavorare con la natura. Nello studio romano dell’artista Marta Abbott

Abbiamo incontrato l'artista di origine ceca-americana, nata ad Amsterdam, cresciuta in USA e attualmente a Roma, nel suo piccolo atelier a Portuense 201. Microcosmo urbano…

del 11 Gennaio 2025
Quando il vuoto diventa materia. Intervista all’architetto Manuel Aires Mateus 

Che cos’è l'iper-regionalismo in architettura? Recentemente premiato in Italia dall’AIAC, l’architetto portoghese Manuel Aires Mateus…

del 10 Novembre 2024
Non solo tennis agli ATP Finals. A Torino c’è anche un progetto espositivo di arte e design 

Per una settimana, dieci artisti e designer diventano protagonisti di Metacosmo, il nuovo progetto curatoriale…

del 9 Novembre 2024
Le straordinarie esperienze alberghiere firmate Stylt Trampoli AB 

Dall’ “hotel più remoto del mondo” al ristorante della LEGO House di Billund: la firma svedese Stylt Trampoli AB è nota per la massiccia produzione…

del 25 Ottobre 2024
Rhinoceros: lo spazio d’arte di Roma che ospita le grandi gallerie internazionali. Intervista

Con la collaborazione con la francese Galerie Nathalie Obadia prosegue l'impegno dello spazio romano a dialogare con alcune delle più interessanti realtà internazionali dell'arte e…

del 28 Settembre 2024
A Torino torna Earthrise tra design ed ecologia sociale. Intervista al curatore 

Salvatore Peluso ci racconta la seconda edizione di Earthrise da lui curata. Al Circolo del…

del 19 Settembre 2024
“Nel 1970 Roma mi cambiò la vita”. Intervista al grande architetto Steven Holl

Definito “il miglior architetto d’America”, Steven Holl ha tenuto un’affollatissima lecture sul rapporto tra arte…

del 8 Luglio 2024
L’esperienza dell’architetto Matteo Thun nell’hospitality tra lusso e sostenibilità 

È il turno di Matteo Thun per la nostra ricognizione sul mondo degli alberghi di lusso. Progettista tra i più interessanti e attivi in questo…

del 30 Giugno 2024
Storie di design e arte: Colture Project e la bellezza imperfetta del fatto a mano 

Visto all'ultima edizione di Alcova, Colture Project propone un approccio lento alla creazione, con oggetti unici che, riscoprendo tecniche antiche, diventano il mezzo per recuperare…

del 13 Giugno 2024
Baranzate Ateliers. A Linate il Fuorisalone che sorprende con un design audace e sostenibile

Anche questa edizione del Fuorisalone è agli sgoccioli. Il nostro consiglio? Non fermatevi alle installazioni…

del 20 Aprile 2024
Milano Design Week 2024. Ecco com’è l’ottava edizione dell’Isola Design Festival

Per la sua ottava edizione, il baricentro del distretto più multiculturale del Fuorisalone si è…

del 18 Aprile 2024
Addio a Gaetano Pesce. L’ultima intervista al grande designer italiano

Colore, autorironia, connotazione politica e sociale: queste le costanti che accompagnano il lavoro di uno dei maestri indiscussi del design italiano, presente a Milano con…

del 5 Aprile 2024