Avatar photo
Giulia Mura

Oslo, capitale dell’architettura

Un grande fermento architettonico anima la capitale norvegese, mentre cresce l’attesa per la Oslo Architecture Triennale che si terrà nel 2019.

del 28 Novembre 2018
Designers’ Saturday. La progettazione fa tappa in Svizzera

Nonostante il nome ingannevole, il Designers’ Saturday di Langenthal, in Svizzera, dopo più di trent’anni e sedici edizioni, è durato tre giorni, dal venerdì alla…

del 17 Novembre 2018
Kubrick, Adjaye e Marte: le mostre del London Design Museum per il 2019

Tre le mostre principali, molto diverse tra loro, sono le proposte dal Design Museum di…

del 7 Novembre 2018
Jean Nouvel per Fendi. Un’analisi dell’intervento architettonico a Roma

Spazio espositivo, residenze d'artista o boutique hotel? La Fondazione Alda Fendi Esperimenti apre le porte…

del 27 Ottobre 2018
Edoardo Tresoldi: una conferenza a Istanbul e una mostra a Forlì. Le immagini

Il 13 ottobre 2018 la Fondazione Dino Zoli di Forlì inaugura una mostra sulla Basilica di Siponto. L’opening è stato anticipato da una lezione di…

del 13 Ottobre 2018
Dallara Academy: pronto il progetto di Atelier(s) Alfonso Femia

La passione per le auto da competizione e il legame con il proprio paese natale hanno spinto Giampiero Dallara a sognare in grande, aprendo uno…

del 9 Ottobre 2018
Il Bosco Verticale di Studio Boeri in lizza per il RIBA International Prize 2018

Nonostante sia solo alla seconda edizione, il RIBA si è già imposto come premio internazionale…

del 20 Settembre 2018
I want to tell a story. Intervista al fotografo Iwan Baan

A Venezia, in occasione di “The Greenhouse Talks – Limbo Space”, abbiamo incontrato Iwan Baan,…

del 14 Settembre 2018
Una fabbrica giardino. Ad Arezzo lo stabilimento Prada ideato da Guido Canali

Ci sono voluti dodici anni (2005-2017) per terminare il grande stabilimento industriale commissionato da Prada a Guido Canali, in provincia di Arezzo. Ultimo, ma solo…

del 10 Settembre 2018
Future Campus Dublino: un centro per il design che diventa landmark per la città

98 team provenienti da 28 paesi. Giochi senza frontiere? No, sono i partecipanti alla prima fase del concorso di progettazione internazionale bandito dall'University College di…

del 5 Settembre 2018
Architettura. L’atteso Victoria & Albert Museum scozzese

C’è grande trepidazione in vista dell’opening, il prossimo 15 settembre, della prima filiale del V&A…

del 27 Agosto 2018
Roma: il Campus Bio-Medico raddoppia i suoi spazi. Ecco i progetti finalisti del concorso

Diller Scofidio + Renfro con Alvisi Kirimoto Partners, El Equipo Mazzanti, Labics, Mario Cucinella Architects,…

del 31 Luglio 2018