Giulia Mura


Dopo la Russia e il Portogallo, prosegue l’avvicinamento alla prossima Biennale di Architettura di Venezia. Nouvelles Richesses?, selezionato a seguito dell’invito lanciato dall’Istituto francese, dal…

Ci ha da tempo abituato ad architetture zoomorfe, Santiago Calatrava (Valencia, 1951): grandi esoscheletri bianchi, simili a carcasse di dinosauro, sparsi per il pianeta. Uno…

Scegliere di posizionare una concert hall da 2100 posti a 50 metri d’altezza già di…

Sotto gli auspici del Het Nieuwe Instituut, incaricato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Cultura e della Scienza, Malkit Shoshan – architetto e fondatrice del think…

“Il successo della Biennale sta nei collegamenti straordinari che ha prodotto a diverse scale, tra progettisti e pubblico, tra istituzioni culturali e iniziative didattiche, tra…

Quando si dice annus mirabilis. Sul finire del 2015, arriva ancora un successo per il…

Istituita nel 2005, la Shenzhen Bi-city Biennale of Urbanism\Architecture ha costruito negli anni una piattaforma di comunicazione per le scene creative internazionali, a Shenzhen e…

È nuovo hub creativo, che nasce con lo scopo di offrire uno spazio da 1000 mq ad una sempre più nutrita cerchia di designer, artisti,…